Oskar Kokoshka conobbe Alma Mahler, moglie del compositore, nel 1912 intorno all’età di 27 anni e iniziò tra i due una forte passione.
Quando la donna lo lasciò perchè esasperata dalle sue crisi psicotiche, Kokoschka ordinò ad una sarta la confezione di una bambola a somiglianza di Alma. L’artista portava la bambola nelle feste e la presentava come la sua fidanzata. Inoltre il pittore usò il simulacro come modello per i suoi dipinti come nel famoso Donna in blu.
Leggi Donna in blu di Oskar Kokoschka
© 2017-2025 ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
ASPETTA! Ti possono servire
Grazie per aver consultato ADO
Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.
