Albisola Superiore e Albissola Marina sono due comuni limitrofi in provincia di Savona, in Liguria conosciuti per la lavorazione delle ceramiche.
Il Museo di Arte Diffusa
Nel Comune di Albissola Marina, in provincia di Savona, Liguria, si può passeggiare all’aperto tra le opere d’arte.
Albissola Marina e Albisola Superiore formano un territorio denominato Albisole, conosciuto per l’eccellenza nella produzione di ceramiche dette Albisole.
Le Nature di Lucio Fontana
Presso il Lungomare degli artisti di Albissola Marina è esposta la scultura di Lucio Fontana intitolata Le Nature che poggia su un mosaico pavimentale creato dall’artista.
Albissola Marina
Albissola Marina è conosciuta come la città della ceramica grazie sue alle fornaci e alle attività artigianali e artistiche risalgono alla prima metà del Cinquecento.
Albissola Marina è un museo all’aperto grazie al Lungomare degli artisti e alla rete di luoghi espositivi dedicati all’arte della ceramica e alla sua produzione
Albissola Marina è un centro balneare ricco di storia che offre cultura, arte, rispetto delle tradizioni e percorsi naturalistici.
Vai al sito del Comune di Albissola Marina
Durante il periodo romano Albissola Marina diventò un centro molto attivo e fiorente grazie alla sua vicinanza al centro di Alba Docilia. I due borghi si separarono in seguito alle invasioni barbariche.
Fonte: Albissola.com
Ad Albissola nel dicembre 1443 nacque Giuliano Della Rovere che diventò Papa Giulio II, uno dei promotori delll’arte del Rinascimento. Fu un Papa guerriero e grande mecenate. Commissionò la Cappella Sistina a Michelangelo.
Verso la fine del XII secolo o agli inizi del XIII secolo i territori rientrarono nell’unico comune di Albisola sotto il dominio di Genova dal 1251. Intorno al 1616 si ebbe la divisione dei due borghi in due distinte municipalità separate geograficamente dalle rive del torrente Sansobbia.
Chiesa di Nostra Signora della Concordia
Piazza Nostra Signora della Concordia, Albissola Marina
La chiesa è in stile Barocco e la sua costruzione ebbe inizio nel 1590. Presenta una pianta a basilica e l’interno è a tre navate separate da pilastri. Ospita la due pale di San Carlo e santi del pittore Giovanni Andrea Ansaldo nel terzo altare e in fondo alla navata sinistra. Gesù crocifisso fra i santi Bartolomeo, Giuda Taddeo e Longino di Giovanni Carlone del 1610. Una pala in formelle di ceramica policroma della Natività di Girolamo Urbinate e Agostino Salomone del 1576. Affreschi di Paolo Gerolamo Brusco e una cassa processionale dello scultore genovese Pasquale Navone. Nell’abside, la statua in marmo della Madonna della Concordia di Giacomo Antonio Ponsonelli, realizzata nel 1690-1691.
Vai al sito della chiesa di Nostra Signora della concordia di Albissola Marina
Casa Museo Asger Jorn
La visita si svilluppa in un ambiente ambiente naturale e architettonico immaginato dal pittore danese Asger Jorn che fu Fu uno dei fondatori del gruppo CO.BR.A.
Vai al sito della Casa Museo Asger Jorn di Albissola Marina
Galleria civica d’arte moderna e contemporanea di Albissola Marina
Dopo un intervento di ristrutturazione è stato inaugurato nel 2014 il nuovo allestimento. Sono esposte a rotazione opere di artisti internazionali che hanno lavorato a Albissola. Tra gli altri Edoardo Alfieri, Enrico Baj, Carlos Carlé, Aurelio Caminati, Giuseppe Capogrossi, Sandro Cherchi, Roberto Crippa, Agenore Fabbri, Lucio Fontana, Asger Jorn, Wifredo Lam, Pablo Picasso, Mario Rossello, Emilio Scanavino, Manlio Trucco, ecc.
Vai al sito della Galleria civica di Albissola Marittima
Fornace Alba Docilia
L’antica fornace che si trova nel borgo antico di Albissola Marina è diventata la sede del museo storico dell’arte e della tecnologia ceramica. Oltre agli ambienti della fornace perfettamente conservati si possono vedere opere d’arte in ceramica contemporanea della collezione civica, e una esposizione permanente di tradizionali presepi in ceramica albisolesi detti macachi.
Negli anni Trenta del Novecento ad Abissola Marina approda il Movimento Futurista e lascia le tracce nella produzione ceramica e in alcuni edifici ancora esistenti come la Casa Futurista Mazzotti
Pozzo Garitta
Pozzo Garitta è una zona del centro storico di Albissola Marina. Esattamente in Piazza Pozzo Garitta lo scultore e artista Lucio Fontana aveva il suo studio. Nelle vie circostanti si trovano atelier di artisti ceramici e angoli suggestivi.
Ad Albissola negli anni Cinquanta del Novecento giunsero artisti internazionali attirati dall’eccellenza nella produzione delle ceramiche. Tra gli altri vi soggiornarono Lucio Fontana, Aligi Sassu, Milena Milani, Asger Jorn, il Gruppo Cobra, Wifredo Lam e Agenore Fabbri
Lungomare degli Artisti
Inaugurato il 10 agosto 1963 permette di visitare quasi un chilometro di mosaici pavimentali disegnati da venti artisti nazionali e internazionali. L’operaio Adolfo Testa e l’artista Aligi Sassu, furono i promotori di queesto nuovo lungomare, pensato come un’opera d’arte pubblica calpestabile.
Vai al sito del Lungomare degli artisti di Albissola Marittima
Fondazione Museo Giuseppe Bepi Mazzotti 1903
c/o Ceramiche G. Mazzotti 1903, Viale Giacomo Matteotti 29, Albissola Marina
Il Museo ospita due raccolte d’arte, negli ambienti interni e nel giardino con opere di quaranta artisti internazionali tra le quali Lucio Fontana, Coccodrillo e serpente del 1936.
Vai al sito della Fondazione Museo Giuseppe Bepi Mazzotti
Casa Futurista Mazzotti
c/o Ceramiche Mazzotti, Viale Giacomo Matteotti 25, Albissola Marina
Fu la sede dell’attività di famiglia di artigiani ceramici commissionata da Tullio d’Albisola e dalla famiglia Mazzotti all’architetto futurista Nicolaj Diulgheroff. L’edificio fu iniziato nel 1930 e terminato nel 1934.
Vai alla pagina della Casa Futurista Mazzotti
Ceramiche San Giorgio
Viale Giacomo Matteotti 5, Albissola Marina
L’edificio ospita la sede della manifattura, fondata nel 1958 da Mario Pastorino, Giovanni Poggi e Eliseo Salino. Grandi artisti internazionali hanno realizzato qui le loro opere monumentali. Tra questi anche l’artista danese Asger Jorn (1914-1973).
Ceramiche Giuseppe Mazzotti 1903
Viale Giacomo Matteotti 29, Albissola Marina
Fabbrica e atelier di ceramiche ospitati nella sede dell’ex manifattura fondata nel 1903 ad Albissola Marina da Giuseppe “Bausin” Mazzotti. Si possono vedere ambienti, strumenti e i modelli utilizzati da artisti e artigiani a partire dagli anni ’30 del Novecento.
Vai al sito delle Ceramiche Giuseppe Mazzotti 1903
Balestrini Centro Cultura Arte Contemporanea
Via Ferdinando Isola, 40, Albissola Marina
Franco Balestrini (1930-2016) nel 1979 fondò la galleria d’arte che oggi ospita un centro culturale. Si può ammirare una collezione permanente di sculture e dipinti dell’artista toscano Agenore Fabbri (1911-1998) che visse ad Albissola dal 1932 che collaborò e divenne amico di Franco Balestrini.
Vai al sito del Balestrini Centro Arte Contemporanea
Villa Faraggiana di Albissola Marina
Loc.tà Villa Faraggiana 1, Albissola Marina (SV) | Tel/Fax: 019480622
Villa Faraggiana fu costruita nella prima metà del Settecento per conto del nobile genovese Gerolamo Durazzo e rappresenta un ottimo esempio di residenza di villeggiatura dell’aristocrazia ligure del tempo. La famiglia Durazzo tenne la proprietà fino al 1821, quando Marcello Durazzo la vendette alla famiglia dei nobili Faraggiana di Novara che si trasferì ad Albissola Marina intorno alla metà dell’Ottocento.
Alessandro Faraggiana (1876-1961) fu l’ultimo proprietario della residenza. Morì senza eredi ad Albissola Marina il 2 dicembre 1961, lasciando in eredità al Comune di Novara la Villa ed un ingente patrimonio.
Vai al sito di Villa Faraggiana
Gli ambienti della villa offrono una suggestiva testimonianza del gusto settececentesco.
Il giardino di Villa Faraggiana
Villa Faraggiana è circondata da un grande giardino nel quale crescono cedri, magnolie e alberi di canfora.
Manca qualcosa? Scrivici e lo segnaleremo su questa pagina. redazione@analisidellopera.it
Il museo di Villa Faraggiana
La villa è ora un museo visitabile con apertura stagionale da marzo a settembre. Possibilità di apertura per gruppi e scolaresche previa prenotazione allo 019480622 o per mail a villafaraggiana@albezzanosrl.191.it
Gli ambienti della villa offrono una suggestiva testimonianza del gusto settececentesco. Nell’ala di ponente si può vedere la Galleria delle Quattro Stagioni. Nell’ala di levante la Cappella dedicata a N.S. di Misericordia, con un affresco del 1736, di Gio Agostino Ratti. Al piano nobile la sala della musica, la biblioteca, la stanza da letto con il pregadio ed i prestigiosi mobili dorati dell’ebanista E. T. Peters. una stanza da letto ornata di pregevoli stucchi policromi Settecenteschi in cui risalta il raffinato letto a baldacchino rivestito di seta ricamata.
Orario visite: 15.00 – 16.00 – 17.00 – 18.00 – Lunedì Chiuso
Chiesa di Nostra Signora Stella Maris
Località di Albisola Capo, in via Don Natale Leone, comune di Albisola Superiore
La chiesa risale ai primi anni del Novecento e sostituì una chiesa più piccola che si trova nelle vicinanze. L’edificio è a croce greca con cupola centrale. Nel presbiterio si trova una grande tela con la Vergine. Il tabernacolo è un’opera dello scultore Giacomo Manzù. Nel transetto si trova un gruppo ligneo processionale con la Vergine con Bambino dal titolo Stella Maris, della metà del XVII secolo.
Vai al sito della chiesa di Nostra Signora Stella Maris di Albisola Capo
Museo Manlio Trucco di Albisola
Corso Ferrari 193, Albisola
Il Museo ospita la storia della ceramica di Albisola dal Quattrocento al Novecento. In particolare si possono vedere opere futuriste e di Arturo Martini. Si può ammirare una collezione di ceramiche d’epoca, mobili, pitture e ceramiche di Manlio Trucco che ha donato la sua collezione al museo.
Negli anni Cinquanta del Novecento arrivano ad Albissola Marina gli artisti interessati alla realizzazione delle ceramiche e insieme a intellettuali e scrittori trasformano il borgo in un centro culturale.
Albisola Superiore
Albisola Superiore è un comune italiano che si trova in provincia di Savona in Liguria. Il suo nome deriva da un errore di trascrizione avvenuto nel 1915.
La fondazione di Albisola risale ai Liguri Docilii in epoca preistorica. Fu territorio romano con il nome di Alba Docilia ed era una stazione sulla strada tra Genua (Genova) e Vada Sabatia (Vado Ligure).
Val al sito del Comune di Albisola Superiore
Vai al sito del Portale Turistico di Albisola Superiore
Vai al sito dei percorsi naturalistici di Albisola Superiore
Chiesa di San Nicolò
Piazza San Nicolò, Albisola Superiore
La fondazione risale al 1067 sul leggero promontorio e ai piedi dell’antico castello del XI secolo. L’edificio attuale risale all’ultimo decennio del Cinquecento ed è opera di Alessandro Salvagno. Nei secoli ha subito cambiamenti architettonici. La chiesa è a pianta pianta basilicale con interno suddiviso in tre navate da pilastri quadrangolari. E affiancata da un campanile.
Ospita un gruppo ligneo policromo dello scultore Anton Maria Maragliano con Sant’Antonio da Padova. Nella terza cappella una statua in marmo della Madonna del Rosario del XVIII secolo. Sull’altare maggiore una statua in marmo della Gloria di san Nicolò di Francesco Schiaffino. Ai lati del presbiterio, dipinti e tele del pittore Paolo Gerolamo Brusco. Suoi anche gli affreschi della volta a botte e del catino dell’abside. Gruppo ligneo con Sant’Isidoro ai piedi della Madonna di Antonio Brilla. Una pala d’altare del XVII secolo con La pace tra Albisola e Stella, Madonna col Bambino e i santi Giuseppe e Pietro nella seconda cappella di sinistra. L’Immacolata Concezione di Giovanni Agostino Ratti nella sagrestia. Altri affreschi della volta di Francesco Gandolfi.
Chiesa di San Pietro
Tra via degli Scavi e piazza Giulio II, Albisola Superiore
La chiesa è un’edificio in stile romanico con le mura perimetrali che poggiano su fondamenta romane visibili all’esterno. Ricostruita a fine dell’Ottocento a causa del terremoto del 1887 su progetto di restauro dell’architetto Alfredo d’Andrade. Nei pressi si trovano resti della villa romana.
Pagina aggiornata il: 2 aprile 2023. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
La scheda è quasi completa. Ancora qualche giorno di pazienza, grazie per la tua visita!
Grazie per aver consultato ADO
Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.
Manca qualcosa? Scrivici e lo segnaleremo su questa pagina. redazione@analisidellopera.it
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci