Il Ritratto di Martin Lutero di Lucas Cranach il Vecchio è affiancato da quello della moglie del riformatore, Katharina von Bora.
Lucas Cranach il Vecchio, Ritratto di Martin Lutero, 1529, olio su tavola, 21 x 38,3 cm. Milano, Museo Poldi Pezzoli
Qui trovi l’immagine dell’opera, vai al sito della del Museo
Indice
Descrizione del Ritratto di Martin Lutero di Lucas Cranach il Vecchio
Martin Lutero è rappresentato al centro della tavola leggermente voltato verso destra. Indossa poi un pesante abito scuro con collo alto. Inoltre sul capo porta un cappello scuro e schiacciato. I suoi tratti fisionomici sono quelli di un uomo di mezza età e pare leggermente pingue. Il suo sguardo non è rivolto verso l’osservatore ma sembra pensoso e perso verso sinistra. Dietro la figura di Lutero non sono presenti elementi ambientali. In alto infine, sul blu dello sfondo compare una scritta simmetrica.
Interpretazioni e simbologia di Ritratto di Martin Lutero di Lucas Cranach il Vecchio
Il doppio ritratto realizzato dalla bottega di Lucas Cranach il Vecchio è uno fra i tanti che l’artista realizzò. Lo scopo di questi dipinti era inoltre propagandistico. Infatti le piccole immagini servivano a diffondere l’effigie del promotore della riforma protestante.
L’analisi dell’opera continua dopo questo avviso!
Scuola 2023-2024
Storia dell’arte. A breve troverai approfondimenti sulle principali epoche della Storia dell’Arte
Inoltre nuovi materiali per aiutarti nel lavoro: La descrizione del ritratto, La descrizione del paesaggio
I committenti, le collezioni, la storia espositiva e la collocazione del Ritratto di Martin Lutero di Lucas Cranach il Vecchio
Il Ritratto di Martin Lutero e della moglie furono commissionati per diffondere l’immagine del personaggio. Il dipinto è conservato presso il Museo Poldi Pezzoli di Milano insieme a quello che raffigura la moglie Katharina von Bora.
L’artista e la società. La storia dell’opera
Il doppio ritratto di Lutero e della moglie fu prodotto nella bottega di Lucas Cranach il Vecchio nel 1529. L’opera riporta la scritta con la datazione e la firma. Cranach dipinse diversi ritratti di Martin Lutero e della moglie. Nei diversi dipinti che Cranach realizzò i protagonisti presentano segni di invecchiamento. Questo particolare fa pensare che furono dipinti dal vero.
Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.
Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.
Lo stile del Ritratto di Martin Lutero di Lucas Cranach il Vecchio
I ritratti di Martin Lutero e della moglie Katharina von Bora esposti insieme e rappresentano un doppio ritratto. La tipologia del dipinto, priva di ambiente alle sue spalle, lo identifica come un’opera propagandistica.
Lucas Cranach il Vecchio fu un importante ritrattista e nel dipinto si coglie la sua abilità nel rappresentare il carattere psicologico di Lutero.
Le forme del volto e i contorni degli abiti rivelano inoltre la tendenza dell’artista ad un linearismo sinuoso e fluente. Infatti i contorni del volto e della sagome scure degli abiti creano profili ondulati e continui.
La tecnica
Il Ritratto di Lutero è un dipinto realizzato ad olio su tavola. I fiamminghi, già nel Quattrocento furono i primi a sperimentare l’olio vegetale come legante delle polveri colorate. In seguito tale uso fu poi ripreso dagli artisti del territorio italico che dipinsero inizialmente su tavola. Nel corso del Cinquecento il supporto divenne la tela, molto più leggera del legno.
Il colore e l’illuminazione
Il Ritratto di Martin Lutero di Cranach il Vecchio presenta colori scuri. Il fondo è dipinto con un monocromo blu e quindi dai toni freddi. Gli abiti sono neri mentre l’incarnato è molto saturo. Il volto è la zona più illuminata mentre il tessuto dell’abito non presenta parti chiare.
Lo spazio
Martin Lutero è dipinto contro uno sfondo bidimensionale. Non si coglie quindi la presenza di elementi ambientali. La sua figura è piuttosto ritagliata e posta idealmente contro lo sfondo monocromatico.
La composizione e l’inquadratura
Il dipinto ha forma rettangolare e orientamento verticale. L’inquadratura è molto stretta e il suo sviluppo in verticale permette di creare una base solida e monumentale al volto, costituita dalla pesante massa scura del busto.
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
Bibliografia
- Villa, E., Il Museo Poldi Pezzoli, 1972, Cassa Di Risparmio Delle Province Lombarde, EAN: 2560731438070
- Lavinia Galli Michero,Maria Teresa Balboni Brizza, I grandi capolavori del Museo Poldi Pezzoli di Milano, 01/01/2005, Allemandi, EAN:9788842213659
La scheda è quasi completa. Ancora qualche giorno di pazienza, grazie per la tua visita!
La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 7 giugno 2019.
Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Lucas Cranach il Vecchio intitolate:
- Eva
- Venere in un paesaggio
- Caccia in onore di Carlo V nel castello di Torgau
- Ritratto di Martin Lutero
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Lucas Cranach il Vecchio, Ritratto di Martin Lutero, sul sito dei Beni culturali della Lombardia.
Grazie per aver consultato ADO
Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.