Il sogno nella pittura e nella scultura è un approfondimento che racconta il sogno rappresentato in alcune opere d’arte.
Pagina aggiornata il: 19 settembre 2021. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Le opere con argomento Il sogno nella pittura e nella scultura
Il sogno del Melograno di Felice Casorati
Sogno causato dal volo di un’ape di Salvador Dalì
A letto di Edouard Vuillard
Edouard Vuillard, A letto, 1891, olio su tela, 74 x 92 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Nabis, Il Simbolismo, Sintetismo, Arte sonno, Il sogno nella pittura e nella scultura
Madeleine nel Bois d’Amour di Emile Bernard
Emile Bernard, Madeleine nel Bois d’Amour, 1888, olio su tela, 138 x 163 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Nabis, Sintetismo, Il Simbolismo, Arte sonno, Il sogno nella pittura e nella scultura, Ritratti di famiglia
Il sogno di Pierre Puvis de Chavannes
Pierre Puvis de Chavannes, Il sogno, 1883, olio su tela, 82 x 102 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Arte sonno, Arte e sogno
Il sonno della ragione genera mostri di Goya
Goya, Il sonno della ragione genera mostri (El sueño de la razón produce monstruos), 1797, incisione in acquaforte e acquatinta, 23 x 15,5 cm. Madrid, Biblioteca Nacional de Espana
Goya realizzò una serie di incisioni intitolata Los Caprichos e pubblicata nel 1799. Un di queste è diventata molto famosa per via del testo che la accompagna. Infatti nell’immagine uno scrittore o un poeta è addormentato e su di lui aleggiano animali della notte. L’immagine si presta a diverse interpretazioni, sociali e storiche. In ogni caso sembra essere un monito al singolo a non abbandonarsi completamente alla passione. Piuttosto a moderarla con l’uso della ragione. Ai potenti e ai governanti invece Goya lancia un monito suggerendo loro di non condannare il popolo all’oscurantismo.
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Arte e Illuminismo, Arte sonno, Il sogno nella pittura e nella scultura, Il fantastico nell’arte
Sogno di Innocenzo III di Giotto
Sogno delle armi di Giotto
Bibliografia
In preparazione
Link esterni
© 2017-2025 ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci