Il ponte dell’Europa di Gustave Caillebotte ritrae la monumentale infrastruttura costruita a metà Ottocento sulla Gare Saint-Lazare di Parigi.
Gustave Caillebotte, Il ponte dell’Europa, 1876, olio su tela, 125 x 180 cm. Ginevra, Musée du Petit Palais
Qui trovi l’immagine dell’opera, vai al sito della del Museo
Indice
Descrizione de Il ponte dell’Europa di Gustave Caillebotte
Il dipinto di Gustave Caillebotte intitolato Il ponte dell’Europa ritrae una coppia di passanti che attraversa il monumentale passaggio sopraelevato. La scena, a destra è completamente occupata dalle imponenti travature di ferro che sostengono la struttura. A sinistra, invece, si scorge una veduta della piazza. Un cane procede verso i passanti mentre un uomo si affaccia sulla destra e osserva in basso.
Interpretazioni e simbologia de Il ponte dell’Europa di Gustave Caillebotte
Le Pont de l’Europe è il titolo in francese del dipinto di Gustave Caillebotte che in italiano è tradotto come Il ponte dell’Europa. Il viadotto passava sopra la Gare Saint-Lazare e fu inaugurato nel 1868. Nel dipinto, in fondo a sinistra, si intravede Place de l’Europe, oggi La place de l’Europe – Simone Veil che si trova nell’8e arrondissement di Parigi. La piazza di trova al centro del quartiere Europa ed è raggiunta da importanti arterie viarie cittadine che prendono il nome di capitali europee. Si trova sul viadotto che passa sopra i binari della della stazione di Saint-Lazare.
In origine la Place de l’Europe si trovava a livello del terreno. Con un’ordinanza reale del 2 febbraio 1826, Jonas-Philip Hagerman e Sylvain Mignon furono autorizzati a realizzare sul terreno della piazza un giardino su un terreno di loro proprietà. Lo spazio ottagonale di 130 metri di diametro era protetto da transenne. Nel 1832 la Compagnie du chemin de fer di Parigi scavò un tunnel sotto Place de l’Europe finalizzato a creare una stazione ferroviaria lungo Rue de Londres. Questo scalo fu terminato nel 1837. Le autorità lo spostarono poi, nel 1842, in rue Saint-Lazare e negli anni diventò l’attuale Gare Saint-Lazare.
L’ingegnere francese Adolphe Jullien, nel 1863, progettò il grande viadotto che passava sopra i binari inaugurato nel 1868. Nel 1895 Place de l’Europe fu assorbita dall’ampliamento delle linee ferroviarie e la piazza fu ricreata sul viadotto.
L’analisi dell’opera continua dopo questo avviso!
Scuola 2023-2024
Storia dell’arte. A breve troverai approfondimenti sulle principali epoche della Storia dell’Arte
Inoltre nuovi materiali per aiutarti nel lavoro: La descrizione del ritratto, La descrizione del paesaggio
I committenti, le collezioni, la storia espositiva e la collocazione
Il ponte dell’Europa di Gustave Caillebotte si trova al museo privato Musée du Petit Palais di Ginevra in Svizzera.
L’artista e la società. La storia dell’opera Il ponte dell’Europa di Gustave Caillebotte
Il ponte dell’Europa di Gustave Caillebotte risale al 1876.
Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.
Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.
Lo stile de Il ponte dell’Europa di Gustave Caillebotte
Gustave Caillebotte fu amico, collega e sostenitore degli impressionisti. La sua pittura è più vicina a quella di Edgar Degas come si evidenzia dalla definizione delle figure umane e delle architetture. Infatti la struttura del ponte è realizzata con grande attenzione e descritta nei particolari.
La tecnica
Il ponte dell’Europa di Gustave Caillebotte è un dipinto realizzato con impasto di colori ad olio applicati tela. L’opera misura 125 centimetri di altezza e 180 cm di larghezza.
Il colore e l’illuminazione
Il dipinto di Gustave Caillebotte è caratterizzato da un contrasto tra i colori caldi e luminosi della città, a sinistra, e quelli grigi e scuri delle travi di metallo a destra.
Lo spazio
Nell’opera di Caillebotte è riprodotto uno scorcio del ponte costruito sopra il viadotto e a sinistra, una parte della Place de l’Europe. A destra quindi la veduta è chiusa dall’alto parapetto del ponte mentre a sinistra si apre sulla piazza lontana.
La composizione e l’inquadratura
Il ponte dell’Europa di Gustave Caillebotte è di forma rettangolare e l’inquadratura, dal taglio fotografico, offre uno scorcio della piazza lontana.
Studio per Il ponte dell’Europa di Gustave Caillebotte
Sul ponte dell’Europa di Gustave Caillebotte al Kimbell Art Museum di Fort Worth, Texas, USA
Gustave Caillebotte, Sul ponte dell’Europa, 1876, olio su tela, 125 x 180 cm. Fort Worth, Texas, USA, Kimbell Art Museum
Leggi anche:
- Tempo di pioggia a Parigi di Gustave Caillebotte
- La stazione di Saint-Lazare di Claude Monet
- Place du Théâtre Français sotto la pioggia di Camille Pissarro
- Boulevard Montmartre in un mattino d’inverno di Camille Pissarro
- Sul boulevard di Jean Béraud
- I Grands boulevards di Pierre-Auguste Renoir
Articolo correlato
Place du Théâtre Français sotto la pioggia di Camille Pissarro
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
Bibliografia
- La pittura al Museo d’Orsay. Testi di Michel Laclotte, Geneviève Lacambre, Anne Distel, Claire Frèches-Thory, Marc Bascou. Premessa di Françoise Cachin, Scala, 1995 EAN: 2560460022700
- Simona Bartolena, Parigi Musèe d’Orsay, Il Sole 24 Ore, 2005, EAN: 2570140011214
- Musee d’Orsay – La Guida delle Collezioni, RMN, 2006, EAN: 2570140229985
La scheda è completa. Periodicamente troverai ulteriori approfondimenti, a presto!
La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 10 aprile 2023.
Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Gustave Caillebotte intitolate:
- Il ponte dell’Europa
- Canottieri sull’Yerres
- Ritratto di Henri Cordier
- Veduta di tetti
- Barche a vela ad Argenteuil
- I piallatori di parquet
- Testa di vitello e lingua di bue
- Uomo al balcone
- Tempo di pioggia a Parigi
Leggi La vita e tutte le opere di Gustave Caillebotte
Consulta la pagina dedicata all’opera di Gustave Caillebotte, Sul ponte dell’Europa, sul sito del Kimbell Art Museum di Fort Worth, Texas, USA.
Grazie per aver consultato ADO
Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.