La danaide di Auguste Rodin
Scheda in preparazione.
Auguste Rodin, La danaide, 1889 – 1892, marmo, 36 x 71 x 53 cm. Parigi, Musée Rodin
Qui trovi l’immagine dell’opera, vai al sito della del Museo
Il dalmata e gli altri tatuaggi di Olly, leggi su ADO Tattoo Art

Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.
Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.
Articolo correlato
Danza sacra di Victor Ségoffin
© 2017-2025 ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
Bibliografia
- Antoinette Le Normand, Claudie Judrin, Rodin, Giunti Editore, Collana: Dossier d’art, 2018, EAN: 9788809992047
Scheda in aggiornamento. Torna fra qualche giorno e troverai ulteriori approfondimenti!
La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 14 febbraio 2021.
Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Auguste Rodin intitolate:
- Il Pensatore
- Fugit Amor
- I borghesi di Calais
- La porta dell’Inferno
- Età del bronzo
- Il bacio
- La danaide
Leggi La vita e tutte le opere di Auguste Rodin
Consulta la pagina dedicata alla scultura di Auguste Rodin, La danaide, sul sito del Musée Rodin di Parigi. Sul sito del museé d’Orsay di Parigi.
ASPETTA! Ti possono servire
Grazie per aver consultato ADO
Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.
