Neofita di Mirko Basaldella è una scultura giovanile che rivela l’interesse nei contronti del misticismo, comune agli artisti della Scuola Romana.
Mirko Basaldella, Neofita, 1934-1935, bronzo, 140 x 55 x 100 cm. Città del Vaticano, Musei Vaticani, Collezione d’arte contemporanea
Qui trovi l’immagine dell’opera, vai al sito della del Museo
Nelle sale della Collezione d’arte contemporanea dei Musei Vaticani è esposta un’opera giovanile di Mirko Basaldella. La scultura, dal modellato essenziale, comparve nel catalogo della prima personale dell’artista, organizzata nel 1936 a Roma. Il Neofita si stà denunando per partecipare a un rito iniziatico e il suo viso sembra perso nella contemplazione dell’evento. Questa componente mistica accumunò gli artisti della Scuola Romana le cui opere rimandavano ad atmosfere magiche ed indefinite.
Scheda in preparazione.
Neofita di Mirko Basaldella

Mirko Basaldella, Neofita, 1934-1935, bronzo, 140 x 55 x 100 cm. Città del Vaticano, Musei Vaticani, Collezione d’arte contemporanea
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: La Scuola Romana, Scuola di via Cavour, Ritorno all’ordine, Valori plastici, Arte e fascismo in Italia, Il Post-Cubismo, Realismo magico
Il dalmata e gli altri tatuaggi di Olly, leggi su ADO Tattoo Art

Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.
Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.
Articolo correlato
© 2017-2025 ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
Bibliografia
- Mario Ferrazza, Collezione d’Arte Religiosa Moderna, Novedades, 2000, ISBN: 978-88-8271-181-8
Scheda in aggiornamento. Torna fra qualche giorno e troverai ulteriori approfondimenti!
La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 28 maggio 2021.
Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Mirko Basaldella intitolate:
- Neofita
Leggi La vita e tutte le opere di Mirko Basaldella
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Mirko Basaldella, Neofita, sul sito dei Musei Vaticani, Collezione d’arte contemporanea di Città del Vaticano.
ASPETTA! Ti possono servire
Grazie per aver consultato ADO
Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.
