Pierre-Auguste Renoir fu un artista francese attivo alla fine dell’Ottocento con opere di figura ed esponente principale dell’Impressionismo.
Pagina aggiornata il: 27 dicembre 2024. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Biografia
Nascita di Pierre-Auguste Renoir
Pierre-Auguste Renoir nacque a Limoges il 25 febbraio 1841 e morì a a Cagnes-sur-Mer, Alpes-Maritimes nel 1919.
Eredità artistica e fortuna critica
Gli storici dell’arte considerano Renoir uno dei massimi esponenti dell’Impressionismo, insieme a Monet, Degas e Pissarro. Il pittore, però, si allontanò ben presto dalle ricerche dei colleghi e già verso la fine degli anni Settanta dell’Ottocento cercò ispirazione altrove. Renoir compì un viaggio in Italia negli anni 1881 e 1882 che gli diede una nuova motivazione creativa. Il pittore fu conquistato dalla luce di Venezia e da quella del Mediterraneo. Fu ammirato dalle opere dei grandi artisti del passato quali Carpaccio, Raffaello, Tiziano, Tiepolo e dai transalpini Rubens e Ingres. Si rivolse anche ad importanti trattatisti del passato leggendo il Libro dell’Arte di Cennino Cennini che lo portarono a ricercare quella che gli storici oggi definiscono “una nuova classicità“.
Alcuni studiosi vedono così i Renoir un anticipatore del rappel à l’ordre, il Ritorno all’ordine che caratterizzò l’arte in Europa nel primo dopoguerra. Come per la fase neoclassicista di Renoir, la reazione alle sperimentazioni delle Avanguardie storiche portò al recupero del mestiere, della figurazione dipinta. La fase matura della pittura di Renoir è quindi caratterizzata da una pittura di figura, soprattutto di nudi femminili. La critica contemporanea ha riscoperto questo periodo, non meno interessante di quello impressionista. Infatti, rappresenta una prima manifestazione di ‘moderna classicità’ praticata da molti artisti degli anni Dieci, Venti e Trenta, in Europa. Questa tendenza fu particolarmente frequentata in Italia e documentata dalle due mostre intitolate Novecento italiano grazie al lavoro di Margherita Sarfatti.1
Le opere di Pierre-Auguste Renoir
Ritratto di Frederic Bazille
Pierre-Auguste Renoir, Ritratto di Frederic Bazille, 1867, olio su tela, 105 x 73,5 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Gruppo di Batignolles, Ritratti di artisti fatti da artisti, Lo studio dell’artista
Ragazzo con il gatto
Pierre Auguste Renoir, Ragazzo con il gatto, 1868, olio su tela, 123 x 66 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Arte e nudo, Arte e adolescenti, Animali e natura nell’arte, La figura del gatto nell’arte nelle immagini e nelle sculture
Ritratto di Madame Darras (L’Amazzone)
Pierre-Auguste Renoir, Ritratto di Madame Darras (L’Amazzone), ca 1868/1873, olio su tela, 48 x 40 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Arte e i caffè di Parigi, Arte e borghesia dell’Ottocento, Arte e donna nella pittura e nella scultura
Bagno sulla Senna
Pierre-Auguste Renoir, Bagno sulla Senna (La Grenouillère), 1869, olio su tela, 59 x 80 cm. Mosca, Museo Puškin
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, La Francia nell’arte, Parigi nella pittura, Arte e i caffè di Parigi, La Senna nell’arte, Arte e sport, Il fiume nell’arte
La Grenouillère

Pierre-Auguste Renoir, La Grenouillère, 1869, olio su tela, 66 x 81 cm. Stoccolma, Nationalmuseum
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, La Francia nell’arte, Parigi nella pittura, Arte e i caffè di Parigi, La Senna nell’arte, Arte e sport, Il fiume nell’arte
Charles Le Coeur
Auguste Renoir, Charles Le Coeur, 1872-1873?, olio su tela, 42,8 x 29,2 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Ritratto nell’arte
Claude Monet che dipinge nel suo giardino ad Argenteuil
Pierre-Auguste Renoir, Claude Monet che dipinge nel suo giardino, 1873, tecnica, misure. Hartford, Connecticut, USA, Wadsworth Atheneum Museum of Art
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Ritratti di artisti fatti da artisti, Il giardino nell’arte
Chemin montant dans les hautes herbes
Auguste Renoir, Chemin montant dans les hautes herbes, 1875 circa, olio su tela, 60 x 74 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Arte e paesaggi di campagna,
Ritratto di Claude Monet
Pierre-Auguste Renoir, Ritratto di Claude Monet, 1875, olio su tela, 85 x 60,5 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Ritratti di artisti fatti da artisti
Colazione in riva al fiume
Pierre-Auguste Renoir, Colazione in riva al fiume, post 1875, olio su tela, 55 x 65,9 cm. Chicago, Art Institute
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Parigi nella pittura, Arte e i caffè di Parigi, La Senna nell’arte, Arte e sport, Arte e adolescenti, Arte e bambini
Giovane donna con la veletta
Pierre-Auguste Renoir, Giovane donna con la veletta (Jeune femme à la voilette), ca 1875/1876, olio su tela, 61,3 x 50,8 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Arte e i caffè di Parigi, Arte e borghesia dell’Ottocento, Arte e donna nella pittura e nella scultura
L’altalena
Pierre-Auguste Renoir, L’altalena, 1876, olio su tela, 92 x 73 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Arte e i caffè di Parigi, Arte e borghesia dell’Ottocento, Arte e bambini, Arte e adolescenti
Ballo al Moulin de la Galette
Pierre-Auguste Renoir, Ballo al Moulin de la Galette, 1876, olio su tela, 131 x 175 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Parigi nella pittura, Arte e i caffè di Parigi
Vicino al lago
Pierre-Auguste Renoir, Vicino al lago, 1879–1880, olio su tela, 47,5 x 56,4 cm. Chicago, Art Institute
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Parigi nella pittura, Arte e i caffè di Parigi, La Senna nell’arte, Arte e sport, Arte e adolescenti, Arte e bambini, Il lago nell’arte, Arte e acqua
Fernand Halphen bambino
Auguste Renoir, Fernand Halphen bambino, 1880, olio su tela, 46 x 38 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Arte e bambini, Arte e adolescenti, Arte e borghesia dell’Ottocento
Colazione dei Canottieri
Pierre-Auguste Renoir, Pierre-Auguste Renoir, Colazione dei Canottieri, tra il 1880 e il 1881, olio su tela, 130,2 x 175,6 cm. Washington, Museo
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Parigi nella pittura, Arte e i caffè di Parigi, La Senna nell’arte, Arte e sport
Campo di banani
Pierre-Auguste Renoir, Campo di banani, 1881, olio su tela, 51,5 x 63,5 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Orientalismo
La moschea
Auguste Renoir, La moschea, 1881, olio su tela, 73,5 x 92 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Orientalismo, Arte e musica
Paesaggio algerino di Pierre-Auguste Renoir
Pierre-Auguste Renoir, Paesaggio algerino, 1881, olio su tela, 66,5 x 81 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Orientalismo, Paesaggio
Crisantemi di Pierre-Auguste Renoir
Pierre-Auguste Renoir, Crisantemi, 1881 – 1882, olio su tela, 129,5 x 172,7 cm. Washington, The Phillips Collection
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Natura morta, Quadri con fiori
Due sorelle di Pierre-Auguste Renoir
Pierre-Auguste Renoir, Due sorelle, 1881, olio su tela, 100,4 x 80,9 cm. Chicago, Art Institute
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Parigi nella pittura, Arte e i caffè di Parigi, La Senna nell’arte, Arte e sport, Arte e adolescenti, Arte e bambini
Ritratto di Richard Wagner di Pierre Auguste Renoir
Pierre Auguste Renoir, Ritratto di Richard Wagner, 1882, olio su tela, 53 x 46 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Ritratto nell’arte, Ritratti di intellettuali, Arte e musica, Strumenti musicali nelle opere d’arte, Arte e teatro
Ballo in città. Ballo in campagna di Pierre Auguste Renoir
Pierre Auguste Renoir, Ballo in città. Ballo in campagna, 1883, olio su tela, 180 x 90 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Interno di ambienti, Arte e borghesia dell’Ottocento, Arte ballo e ballerine
Il pomeriggio dei bambini Bérard a Wargemont
Pierre-Auguste Renoir, Pierre-Auguste Renoir, Il pomeriggio dei bambini Bérard a Wargemont, 1884, olio su tela, 127 x 173 cm. Berlino, Musei Statali, Alte Nationalgalerie
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Arte e bambini, La figura della madre nell’arte
Maternità di Pierre Auguste Renoir
Pierre Auguste Renoir, Maternità, 1885, olio su tela, 91,5 x 72 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Arte e maternità, Arte e bambini, Arte e adolescenti
Ritratto del figlio Pierre di Pierre- Auguste Renoir
Pierre-Auguste Renoir, Ritratto del figlio Pierre, 1885, olio su tela, 35 x 42 cm. Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Arte e bambini
Ritratto di Séverine di Pierre-Auguste Renoir
Pierre-Auguste Renoir, Ritratto di Séverine, ca 1885-1887, carboncino e pastello su carta, 59,7 x 46,4 cm. New York, Metropolitan Museum of Art
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Ritratti di donne nell’arte, Arte e borghesia dell’Ottocento, Arte e letteratura
Julie Manet di Pierre Auguste Renoir
Pierre Auguste Renoir, Julie Manet, 1887, olio su tela, 65 x 54 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo. Le otto mostre degli impressionisti, Ritratto nell’arte, Arte e bambini, Arte e adolescenti, Arte e borghesia dell’Ottocento, Animali e natura nell’arte, La figura del gatto nell’arte nelle immagini e nelle sculture
Ragazze al pianoforte di Pierre Auguste Renoir
Pierre Auguste Renoir, Ragazze al pianoforte, 1892, olio su tela, 116 x 90 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Arte e adolescenti, Arte e borghesia dell’Ottocento, Arte e musica, Strumenti musicali nelle opere d’arte
Bagnante seduta con paesaggio (Euridice)
Pierre-Auguste Renoir, Bagnante seduta con paesaggio (Euridice), ca 1895/1900 olio su tela 116 x 89 cm. Parigi, Musée National Picasso
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Arte e nudo, Arte e eros, Arte e donna nella pittura e nella scultura
Ode aux fleurs di Auguste Renoir
Auguste Renoir, Ode aux fleurs, intorno al 1903 – 1909, olio su tela, 46 x 36 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Arte e nudo
Vases boules
Pierre-Auguste Renoir, Vases boules, 1905, olio su tela, 15 x 24 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Natura morta
Grande nudo di Auguste Renoir
Auguste Renoir, Grande nudo, 1907, olio su tela, 70 x 155 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Arte e nudo
Fillette au chapeau de paille di Auguste Renoir
Auguste Renoir, Fillette au chapeau de paille, intorno al 1908, olio su tela, 45 x 35 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Ritratto nell’arte
Ritratto della Signora Bernheim-Jeune e del figlio Henry di Pierre Auguste Renoir
Pierre Auguste Renoir, Ritratto della Signora Bernheim-Jeune e del figlio Henry, 1910, olio su tela, 92,5 x 73,3 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Ritratti di famiglia, Arte e adolescenti, Arte e bambini
Gabrielle à la rose di Auguste Renoir
Auguste Renoir, Gabrielle à la rose, 1911, olio su tela, 55,5 x 47 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Ritratto nell’arte
Bagnante seduta che si asciuga una gamba di Pierre-Auguste Renoir
Pierre-Auguste Renoir, Bagnante seduta che si asciuga una gamba, 1914, olio su tela, 51 x 40 cm. Parigi, Musée de l’Orangerie
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Bagnanti, Arte e nudo, Arte e bellezza femminile, Arte e donna nella pittura e nella scultura
Paysage de Cagnes di Auguste Renoir
Auguste Renoir, Paysage de Cagnes, 1915 circa, olio su tela, 38 x 50 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Arte e paesaggi di campagna, La Francia nell’arte
La Signora Renoir di Pierre Auguste Renoir
Pierre Auguste Renoir, La Signora Renoir, 1916, busto in malta policroma, 82,4 x 53 x 34,5 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Scultura impressionista, Ritratti di famiglia
Le bagnanti di Pierre-Auguste Renoir
Pierre-Auguste Renoir, Le bagnanti, 1918-1919 circa, olio su tela, 110 x 160 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Bagnanti, Arte e nudo, Arte e bellezza femminile, Arte e donna nella pittura e nella scultura
La Liseuse di Auguste Renoir
Auguste Renoir, La Liseuse, 1919, olio su tela, 46,5 x 38,5 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Le otto mostre degli impressionisti, Ritratto nell’arte
Bibliografia e note
- Maria Teresa Benedetti, Renoir, Giunti, Collana: Dossier d’art, 1998, ISBN: 9788809761773
- Paolo Bolpagni (a cura di), L’alba di un nuovo classicismo, catalogo della mostra, Rovigo, Palazzo Roverella, dal 25 Febbraio al 25 Giugno 2023. SilvanaEditore, 2023, ISBN9788836654420
Tutte le opere di Pierre-Auguste Renoir pubblicate
- Ritratto di Frederic Bazille
- Ragazzo con il gatto
- Ritratto di Madame Darras (L’Amazzone)
- Bagno sulla Senna
- La Grenouillère
- Charles Le Coeur
- Claude Monet che dipinge nel suo giardino ad Argenteuil
- Chemin montant dans les hautes herbes
- Ritratto di Claude Monet
- Colazione in riva al fiume
- Giovane donna con la veletta
- L’altalena
- Ballo al Moulin de la Galette
- Vicino al lago
- Fernand Halphen bambino
- Colazione dei Canottieri
La svolta neo classicista
- Campo di banani
- La moschea
- Paesaggio algerino
- Crisantemi
- Due sorelle
- Ritratto di Richard Wagner
- Ballo in città. Ballo in campagna
- Il pomeriggio dei bambini Bérard a Wargemont
- Maternità
- Ritratto del figlio Pierre
- Ritratto di Séverine
- Julie Manet
- Ragazze al pianoforte
- Bagnante seduta con paesaggio (Euridice)
- Ode aux fleurs
- Vases boules
- Grande nudo
- Fillette au chapeau de paille
- Ritratto della Signora Bernheim-Jeune e del figlio Henry
- Gabrielle à la rose
- Bagnante seduta che si asciuga una gamba
- Paysage de Cagnes
- La Signora Renoir
- Le bagnanti
- La Liseuse
Link esterni
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Pierre- Auguste Renoir, Ritratto del figlio Pierre, sul sito della Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino.
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Pierre-Auguste Renoir, Vases boules, sul sito della Galleria d’Arte Moderna di Milano.
© 2017-2025 ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
ASPETTA! Ti possono servire
Grazie per aver consultato ADO
Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.
