Ritratto di Alexander Cassatt e suo figlio, Robert Kelso Cassatt di Mary Cassatt

Ritratto di Alexander Cassatt e di suo figlio Robert di Mary Cassatt risale alla visita che i due fecero alla pittrice sorella di Alexander.

Mary Cassatt, Ritratto di Alexander Cassatt e di suo figlio Robert, 1884, olio su tela, 100,3 x 81,3 cm. Philadelphia, Museum of Modern Art

Qui trovi l’immagine dell’opera, vai al sito della del Museo

Interpretazioni e simbologia del Ritratto di Alexander Cassatt e di suo figlio Robert di Mary Cassatt

Il titolo originale in inglese del dipinto di Mary Cassatt è Portrait of Alexander J. Cassatt and His Son, Robert Kelso Cassatt.

Il doppio ritratto mette in evidenza la somiglianza tra padre e figlio in un momento di intimità familiare. I due sembrano addirittura presentare lo stesso sguardo. Inoltre mostrano le stesse guance arrossate e indossano gli stessi abiti.

Il fratello di Mary Cassatt, Alexander fu un influente uomo d’affari. L’imprenditore ricoprì la carica di vicepresidente e poi di presidente della Pennsylvania Railroad, una delle più grandi società del mondo. Nel dipinto di Mary Cassatt, l’uomo d’affari, compare come un padre affettuoso e non come un potente uomo della finanza.

I committenti, le collezioni, la storia espositiva e la collocazione

Il W. P. Wilstach Fund insieme al fondo costituito da Mrs. William Coxe Wright permisero di acquistare l’opera e di donarla nel 1959 al Museum of Modern Art di Philadelphia.

L’artista e la società. La storia del Ritratto di Alexander Cassatt e di suo figlio Robert di Mary Cassatt

L’opera di Mary Cassatt risale al 1884. Mary Stevenson Cassatt fu una pittrice americana nata nel 1844 e dipinse quest’opera all’età di circa 40 anni.

Alexander Cassatt, nel dicembre 1884, insieme al figlio Robert dagli Stati Uniti si recarono a Parigi per visitare a sorpresa la sorella pittrice e i genitori. La visita durò un mese e durante questo periodo Alexander e il figlio posarono per Mary che realizzò un doppio ritratto.

Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.

Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.

Lo stile del Ritratto di Alexander Cassatt e di suo figlio Robert di Mary Cassatt

Mary Cassatt fu una delle tre donne del gruppo impressionista e l’unica pittrice americana esponente dell’Impressionismo. La Cassatt su amica e allieva del pittore francese Edgar Degas e del maestro riprese lo stile e la predilezione per la figura umana. Diversamente da lui, interessato soprattutto a ballerine e cavalli, la Cassatt rappresentò la figura femminile inserita in contesti domestici e quotidiani.

La tecnica

Il ritratto che Mary Cassatt realizzò del fratello e di suo figlio è un olio ad impasto su tela di 100,3 centimetri di larghezza e 81,3 cm. di altezza.

Articolo correlato

Èugene Manet con la figlia a Bougival di Berthe Morisot

© 2017-2025 ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci

Bibliografia

  • Martina Corgnati, Impressioniste. Mary Cassat, Marie Braquemond, Eva Gonzalès, Berthe Morisot, Nomos, 2018, ISBN-10 ‏ : ‎ 8898249470 ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8898249473

La scheda è quasi completa. Ancora qualche giorno di pazienza, grazie per la tua visita!

La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 24 ottobre 2021.

Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Mary Cassatt intitolate:

Leggi La vita e tutte le opere di Mary Cassatt

Consulta la pagina dedicata al dipinto di Mary Cassatt, Ritratto di Alexander Cassatt e di suo figlio Robert, sul sito del Museum of Modern Art di Philadelphia.

ASPETTA! Ti possono servire

Grazie per aver consultato ADO

Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.

ADO content