Salvador Dalí fu un artista del Novecento, nato in Spagna, ma di fama internazionale e considerato uno dei maestri del Surrealismo.
Pagina aggiornata il: 20 marzo 2025. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Cronologia della vita di Salvador Dalí
- 1904: Salvador Dalí nacque a Figueres, in Catalogna, l’11 maggio.
- 1919: All’età di 15 anni, Dalí tiene la sua prima esposizione pubblica al Teatro Municipale di Figueres.
- 1921: La madre di Dalí muore di cancro al seno, un evento che lo segnerà profondamente e si riflettera nelle sue opere.
- 1922: All’età di 18 anni, si iscrive all’Accademia di San Fernando a Madrid, dove inizia a sviluppare il suo stile artistico unico.
- 1926: Compie il suo primo viaggio a Parigi, dove incontra Pablo Picasso.
- 1929: Si unisce ufficialmente al gruppo surrealista, incontrando figure chiave come Joan Miró, Paul Éluard e Magritte. Incontra anche Gala, che diventerà la sua musa e compagna di vita.
- Anni Trenta del N.ovecento: Diventa uno dei principali esponenti del Surrealismo, sviluppando il suo “metodo paranoico-critico“.
- 1934: Il pittore catalano sposa Gala.
- Anni Quaranta del Novecento: Si trasferisce negli Stati Uniti, dove la sua fama e il suo successo crescono ulteriormente.
- Anni Cinquanta e Sessanta del Novecento: Dalí ritorna in Spagna e continua a produrre opere d’arte iconiche, esplorando temi religiosi e scientifici.
- 1974: Inaugura il Teatro-Museo Dalí a Figueres, un progetto che lo impegnerà per molti anni
- 1982: Muore Gala, un evento che colpisce Dalí duramente.
- 1989: Dalí muore a Figueres il 23 gennaio, all’età di 84 anni.
Le opere di Salvador Dalí
Piaceri illuminati
Salvador Dalí, Piaceri illuminati, 1929, olio su tela e collage, 23,8×34,7 cm. New York, Museum of Modern Art (MoMA)
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Arte e Seconda Guerra Mondiale, Arte e guerra
La persistenza della memoria
Salvador Dalí, La persistenza della memoria, 1931, olio su tela, 24 x 33 cm. New York, Museum of Modern Art (MoMa)
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Il Realismo, Arte e religioni
Reminiscenze archeologiche dell’Angelus di Millet
Salvador Dalí, Reminiscenze archeologiche dell’Angelus di Millet, 1933 – 1935, olio su tavola, 31,7 x 30,3 cm. St. Petersburg, The Salvador Dali Museum
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Il Realismo, Arte e religioni, Arte e spiritualità
Il viso di Mae West utilizzabile come appartamento surrealista
Salvador Dalí, Il viso di Mae West utilizzabile come appartamento surrealista, 1934/1985, olio su tela, 28,3 x 17,8 cm. Chicago, Art Institute
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Dadaismo. Arte e moda
Costruzione molle con fave bollite: presagio di guerra civile di Salvador Dalí
Salvador Dalí, Costruzione molle con fave bollite: presagio di guerra civile, 1936, olio su tela, 100 x 99 cm. Philadelphia, Museum of Art
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Arte e Seconda Guerra Mondiale, Arte e guerra
Landscape with a Girl Skipping Rope
Salvador Dalí, Landscape with a Girl Skipping Rope (paesaggio con fanciulla che salta la corda), 1936, olio su tela, 293 x 280 cm. Rotterdam, Museum Boijmans Van Beuningen
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Arte e Seconda Guerra Mondiale, Arte e guerra
La coppia con le teste piene di nuvole
Salvador Dalí, La coppia con le teste piene di nuvole Salvador Dalí, Couple aux têtes pleines de nuages (La coppia con le teste piene di nuvole), 1936, olio su tela, 82,5 x 52,5 cm. Rotterdam, Museum Boijmans Van Beuningen
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Arte e Seconda Guerra Mondiale, Arte e guerra
Venere di Milo a cassetti

Salvador Dalí, Venere di Milo a cassetti, 1936, gesso originale con pomelli d’ermellino, 98 x 32,5 x 34 cm. Chicago, Art Institute of Chicago
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Il Classicismo, Arte e divinità, Arte e dee
Stipo antropomorfo (Le cabinet anthropomorphique)

Salvador Dalí, Le cabinet anthropomorphique (Stipo antropomorfo), 1936, olio su pannello di legno, 25,4 x 44,2 cm. Düsseldorf, Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Dadaismo
Cigni che riflettono elefanti
Salvador Dalí, Cigni che riflettono elefanti, 1937, olio su tela, 51 x 77 cm. Collezione privata
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Dadaismo
Abito scheletro, su disegno di Salvador Dalí di Elsa Schiaparelli

Salvador Dalí, Abito scheletro, 1938, crépe di seta, ovatta di cotone. Londra, Victoria and Albert Museum
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Dadaismo. Arte e moda
Impressions d’Afrique
Salvador Dalí, Impressions d’Afrique Salvador Dalì, Impressions d’Afrique, 1938, olio su tela, 117,5 x 91,5. Rotterdam, Museum Boijmans Van Beuningen
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Dadaismo
Espagne
Salvador Dalí, Espagne, 1938, olio su tela, 91,8 x 60,2. Rotterdam, Museum Boijmans Van Beuningen
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Arte e Seconda Guerra Mondiale, Arte e guerra
Le visage de la guerre
Salvador Dalí, Le visage de la guerre (El Rostro de la Guerra), 1940, olio su tela, 79 x 64 cm. Rotterdam, Museum Boijmans Van Beuningen
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Arte e Seconda Guerra Mondiale, Arte e guerra
Sogno causato dal volo di un’ape
Salvador Dalí, Sogno causato dal volo di un’ape, 1944, olio su tela, 51 X 41 cm. Madrid, Museo Thyssen-Bornemisza
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Post-impressionismo Surrealismo, Arte e nudo, Arte e eros
Gli elefanti di Salvador Dalí
Salvador Dalí, Gli elefanti (Los Elafantes), 1948, olio su tela, misure?. Collezione privata
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Avanguardie artistiche storiche, Surrealismo, Arte e animali
La disintegrazione della persistenza di Salvador Dalí
Salvador Dalí, La disintegrazione della persistenza, 1952 – 1954, olio su tela, 25,4 x 33 cm. San Pietroburgo, Museo Salvador Dalí
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Dadaismo
Crocifissione Crucifixion (Corpus Hypercubus) di Salvador Dalí
Salvador Dalí, Crocifissione Crucifixion (Corpus Hypercubus), 1954, olio su tela, 194,3 x 123,8 cm. New York, Metropolitan Museum of Art
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Arte e spiritualità, Arte e religioni, Il crocifisso, La Crocifissione di Cristo
Crocifisso di Salvador Dalí
Salvador Dalí, Crocifisso, 1954, olio su tela, 40 x 30 cm. Città del Vaticano, Musei Vaticani, Collezione d’arte contemporanea
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Arte e spiritualità, Arte e religioni, Il crocifisso, La Crocifissione di Cristo
Madonna di Guadalupe
Salvador Dalí, Madonna di Guadalupe, 1958, olio su tela, 130 x 98,5 cm. Madrid, Collezione Alfonso Fierro
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Arte e spiritualità, Arte e religioni, Arte e Madonne famose
L’Annuncio
Salvador Dalí, L’Annuncio, 1960, olio su tela, 54 x 59 cm. Città del Vaticano, Musei Vaticani, Collezione d’arte contemporanea
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Arte e spiritualità, Arte e religioni, Annunciazione, Arte e angeli, Arte e Madonne famose, Arte e Vangelo
Tutte le opere pubblicate di Salvador Dalí
- Piaceri illuminati
- La persistenza della memoria
- Reminiscenze archeologiche dell’Angelus di Millet
- Il viso di Mae West utilizzabile come appartamento surrealista
- Costruzione molle con fave bollite: presagio di guerra civile
- Landscape with a Girl Skipping Rope
- La coppia con le teste piene di nuvole
- Venere di Milo a cassetti
- Stipo antropomorfo (Le cabinet anthropomorphique)
- Cigni che riflettono elefanti
- Abito scheletro, su disegno di Salvador Dalí di Elsa Schiaparelli
- Impressions d’Afrique
- Espagne
- Le visage de la guerre
- Sogno causato dal volo di un’ape
- Gli elefanti
- La disintegrazione della persistenza
- Crocifissione di Salvador Dalí
- Crocifisso
- Madonna di Guadalupe
- L’Annuncio
Bibliografia
- Carolina Brook, Dalí, Giunti Editore, Collana: Dossier d’art Anno edizione: 2000;2002, EAN: 9788809016071
- Marco di Capua, Salvador Dalí – la vita e l’opera, Mondadori, 2002
- Fiorella Nicosia, Dalí, Giunti Editore, Collana: Vita d’artista, 2010, EAN: 9788809052956
- Salvador Dalí, Les dîners de Gala. Cene di Gala. Il ricettario surrealista di Salvador Dalí, Taschen, Collana: Varia, 2016, EAN: 9783836539753
- Salvador Dalí, I cornuti della vecchia arte moderna, Abscondita, Collana: Miniature, 2008; 2017, EAN: 9788884166166
- Salvador Dalí, 50 segreti magici per dipingere, Abscondita, Collana: Carte d’artisti, 2018, EAN: 9788884167279
- Salvador Dalí, Il mito tragico dell’Angelus di Millet, Abscondita, Collana: Carte d’artisti, 2019, EAN: 9788884167903
- Salvador Dalí, La mia vita segreta, Abscondita, Collana: Carte d’artisti, 2020, EAN: 9788884168580
Link esterni
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Salvador Dalí, Espagne, sul sito del Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam.
© 2017-2025 ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
ASPETTA! Ti possono servire
Grazie per aver consultato ADO
Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.
