Santa Caterina da Siena di Francesco Messina è una statua dedicata alla santa protettrice d’Italia collocata sul bastione di Castel Sant’Angelo.
Francesco Messina, Santa Caterina da Siena, 1961, bronzo, 61 x 18 x 24 cm. Città del Vaticano, Musei Vaticani, Collezione d’arte contemporanea
Qui trovi l’immagine dell’opera, vai al sito della del Museo
Santa Caterina da Siena è il titolo del bozzetto in bronzo che servì a Francesco Messina per realizzare la statua in marmo che raffigura la santa patrona d’Italia. La grande statua si trova ora sul bastione sud di Castel Sant’Angelo. Messina per scolpire il monumento alla santa, nella primavera del 1961 affittò un grande spazio a Pietrasanta, in Toscana, per lavorare al blocco di marmo di Carrara destinato all’opera. Presso la Collezione d’arte contemporanea dei Musei Vaticani è esposto il piccolo bozzetto che anticipa l’opera definitiva.
Scheda in preparazione.
Santa Caterina da Siena di Francesco Messina
Qui trovi l’immagine dell’opera, vai al sito della del Museo
Francesco Messina, Santa Caterina da Siena, 1961, bronzo, 61 x 18 x 24 cm. Città del Vaticano, Musei Vaticani, Collezione d’arte contemporanea
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Novecento, movimento artistico, Arte e santi, Arte e religioni, Arte e spiritualità
Il dalmata e gli altri tatuaggi di Olly, leggi su ADO Tattoo Art

Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.
Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.
Articolo correlato
Santa Caterina d’Alessandria di Raffaello
© 2017-2025 ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
Bibliografia
- Francesco Messina, sculture disegni e poesie 1916-1993 – mostra a Genova 24 novembre 2002-19 gennaio 2003, Mazzotta, 2002, EAN:9788820215958
Scheda in aggiornamento. Torna fra qualche giorno e troverai ulteriori approfondimenti!
La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 30 maggio 2022.
Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Francesco Messina intitolate:
- Santa Caterina da Siena
- Pugilatore in riposo alle corde
Leggi La vita e tutte le opere di Francesco Messina
Consulta la pagina dedicata alla scultura di Francesco Messina, Santa Caterina da Siena, sul sito dei Musei Vaticani, Collezione d’arte contemporanea di Città del Vaticano.
ASPETTA! Ti possono servire
Grazie per aver consultato ADO
Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.
