Raffaello dipinge il ritratto di Agnolo Doni agli inizi della sua carriera. Gli studiosi considerano il dipinto un capolavoro per via dell’impostazione spontanea ma monumentale.
Leggi tutto “Il ritratto di Agnolo Doni di Raffaello Sanzio”L.H.O.O.Q. La Gioconda con i baffi di Marcel Duchamp
L.H.O.O.Q. di Marcel Duchamp ironizza sull’opera d’arte più famosa al mondo e compie il gesto dissacrante di disegnare i baffi sul volto della Gioconda.
Leggi tutto “L.H.O.O.Q. La Gioconda con i baffi di Marcel Duchamp”Composizione in blu, grigio e rosa di Piet Mondrian
In Composizione in blu, grigio e rosa, Piet Mondrian compie un ulteriore passo avanti verso la definizione del Neoplasticismo.
Leggi tutto “Composizione in blu, grigio e rosa di Piet Mondrian”Ritratto di Baldassarre Castiglione di Raffaello Sanzio
Il Ritratto di Baldassarre Castiglione dipinto da Raffaello è un esempio di introspezione psicologica dell’intellettuale.
Leggi tutto “Ritratto di Baldassarre Castiglione di Raffaello Sanzio”