Carica di lancieri di Umberto Boccioni rappresenta un manifesto celebrativo nei confronti della potenza bellica, propagandata dai futuristi.
Leggi tutto “Carica di lancieri di Umberto Boccioni”La disintegrazione della persistenza di Salvador Dalí
La disintegrazione della persistenza di Salvador Dalí è un dipinto che risale agli anni del secondo dopoguerra e richiama il clima politico internazionale della Guerra Fredda.
Leggi tutto “La disintegrazione della persistenza di Salvador Dalí”Le metope del Partenone di Atene
Le metope del Partenone di Atene decoravano in origine il fregio esterno del Tempio costruito sull’Acropoli della città.
Leggi tutto “Le metope del Partenone di Atene”Capi tribù arabi di Théodore Chassériau
Capi tribù arabi di Théodore Chassériau è un esempio di pittura orientalista che in questo caso interpreta la figura di eroe orientale ed esotico.
Leggi tutto “Capi tribù arabi di Théodore Chassériau”