Et in Arcadia Ego del Guercino è la prima opera moraleggiante nella quale compare la scritta latina richiamata in opere successive.
Leggi tutto “Et in Arcadia Ego del Guercino”Giuditta e Oloferne di Artemisia Gentileschi
Giuditta e Oloferne di Artemisia Gentileschi è una condanna pittorica nei confronti degli abusi sulle donne da parte dei potenti. L’episodio biblico inoltre diede ad Artemisia la possibilità di raccontare la sua drammatica vicenda personale.
Leggi tutto “Giuditta e Oloferne di Artemisia Gentileschi”Il Martirio di Santa Margherita di Giuseppe Cesari detto il Cavalier d’Arpino
Margherita, di appena quindici anni, fu decapitata perché cristiana. Giuseppe Cesari detto il Cavalier d’Arpino dipinse il Martirio di Santa Margherita affollato di popolo e soldati.
Leggi tutto “Il Martirio di Santa Margherita di Giuseppe Cesari detto il Cavalier d’Arpino”Nastagio degli Onesti di Sandro Botticelli
Nastagio degli Onesti di Sandro Botticelli è un ciclo di opere che prende ispirazione da una novella scritta da Boccaccio nel Decameron.
Leggi tutto “Nastagio degli Onesti di Sandro Botticelli”