Il dipinto di Gentile da Fabriano che raffigura una Crocifissione fu, forse, parte di un importante Polittico del Maestro.
Leggi tutto “La Crocifissione di Gentile da Fabriano”Discesa di Cristo dalla Croce di Rogier van der Weyden
La tavola a forma di T rovesciata sulla quale Rogier van der Weyden dipinse la Discesa di Cristo dalla Croce, è tipica degli altari del Nord Europa. Al loro interno, infatti, era racchiusa una composizione scultorea protetta da sportelli.
Leggi tutto “Discesa di Cristo dalla Croce di Rogier van der Weyden”La morte della Vergine di Andrea Mantegna
Furono i vangeli apocrifi ad ispirare Andrea Mantegna nella realizzazione del dipinto La morte della Vergine. Infatti, sono undici gli apostoli intorno al letto di Maria mancando San Tommaso, impegnato nel viaggio di apostolato in India.
Leggi tutto “La morte della Vergine di Andrea Mantegna”Autodafè di Pedro Berruguete
Il dipinto Autodafè di Pedro Berruguete che raffigura il tribunale dell’inquisizione presieduto da Domenico di Guzman, è un esempio di naturalismo fiammingo e stile italiano del Quattrocento.
Leggi tutto “Autodafè di Pedro Berruguete”