Il dipinto di Guido Reni, Atalanta e Ippomene, interpreta il mito della ninfa che sfida i suoi pretendenti nella corsa. Solo Afrodite, con uno stratagemma, aiuterà Ippomene a vincerla.
Leggi tutto “Atalanta e Ippomene di Guido Reni”Strage degli Innocenti di Guido Reni
Il terribile massacro dei bambini di Betlemme fu interpretato in modo particolarmente efficace nel dipinto Strage degli Innocenti da Guido Reni. L’opera rappresenta un capolavoro nel quale l’artista esprime al meglio il suo classicismo.
Leggi tutto “Strage degli Innocenti di Guido Reni”La cena di Emmaus di Caravaggio
Caravaggio interpretò un episodio del Vangelo nel dipinto La cena di Emmaus. Cleopla e un altro apostolo incontrano un viandante e lo invitano a cenare con loro presso una locanda. Quando l’uomo spezza il pane i due si accorgono che si tratta di Cristo risorto.
Leggi tutto “La cena di Emmaus di Caravaggio”San Sebastiano di Jusepe de Ribera detto lo Spagnoletto
Il dipinto religioso che ritrae il martirio di San Sebastiano rappresenta una deriva classica di Jusepe de Ribera. L’artista, infatti, è famoso per le sue rappresentazioni violentemente realistiche di martiri e di scene popolari.
Leggi tutto “San Sebastiano di Jusepe de Ribera detto lo Spagnoletto”