Leprotto di Albrecht Dürer ritrae in realtà una lepre matura che l’artista catturò e forse studiò al chiuso del suo studio.
Leggi tutto “Leprotto di Albrecht Dürer”Una sofisticata crittomacchina geometrica dell’erotismo – parte prima
Una sofisticata crittomacchina geometrica dell’erotismo è una lettura alchemica e sottilmente geometrica de La Damigella sul cavallo e il Lanzichenecco di Albrecht Dürer.
Leggi tutto “Una sofisticata crittomacchina geometrica dell’erotismo – parte prima”Doppio ritratto di Giorgione
Il Doppio ritratto di Giorgione fu attribuito al maestro dal 1633 e ad oggi la sua interpretazione rimane misteriosa e sconosciuti i protagonisti.
Leggi tutto “Doppio ritratto di Giorgione”Autoritratto di Berlino di Tiziano
L’Autoritratto di Berlino di Tiziano è stato sicuramente attribuito al maestro come quello del Prado di Madrid.
Leggi tutto “Autoritratto di Berlino di Tiziano”