La Madonna del Coniglio fu commissionata da Federico Gonzaga come opera devozionale. Nel dipinto di Tiziano la figura del coniglio è un simbolo di purezza e di fertilità.
Leggi tutto “Madonna del Coniglio di Tiziano Vecellio”Susanna e i Vecchioni di Jacopo Robusti detto Tintoretto
Susanna e i Vecchioni è un dipinto di Tintoretto esposto al Museo del Prado insieme ad altre cinque opere. I soggetti religiosi sono un pretesto per rappresentare scene esotiche e decorative.
Leggi tutto “Susanna e i Vecchioni di Jacopo Robusti detto Tintoretto”La visitazione di Jacopo Pontormo
Maria si reca in visita alla cugina Elisabetta anche lei in attesa di un figlio. L’episodio del vangelo è raffigurato ne La Visitazione che Jacopo Pontormo interpreta con colori brillanti e una composizione molto particolare.
Leggi tutto “La visitazione di Jacopo Pontormo”Il ratto delle Sabine del Giambologna
Romolo dopo aver fondato Roma organizza un evento in città e invita i popoli limitrofi. In questa circostanza avviene così Il Ratto delle Sabine rappresentato dal Giambologna che porterà ad un conflitto fra i popoli.
Leggi tutto “Il ratto delle Sabine del Giambologna”