Arcimboldo fu un virtuoso manierista che lavorò nelle corti italiane ed europee. Le sue figure allegoriche come L’Estate furono di gran successo nel soddisfare il gusto di opere fantastiche e stravaganti.
Leggi tutto “L’Estate di Giuseppe Arcimboldi detto Arcimboldo”Il trionfo della morte di Pieter Bruegel il Vecchio
Una visione terrificante è il soggetto del dipinto Il trionfo della morte di Pieter Bruegel il Vecchio. Si tratta di un dipinto dal significato morale o il ricordo del massacro compiuto nelle Fiandre dall’esercito spagnolo.
Leggi tutto “Il trionfo della morte di Pieter Bruegel il Vecchio”Deposizione di Rosso Fiorentino
Il manierista Rosso Fiorentino dipinse una Deposizione dalle atmosfere irreali e sognanti. Il dipinto ricorda le anatomie di Michelangelo e la grazia di Raffaello.
Leggi tutto “Deposizione di Rosso Fiorentino”Il bibliotecario di Giuseppe Arcimboldi detto Arcimboldo
Le teste bizzarre di Giuseppe Arcimboldi furono molto apprezzate nelle corti italiane ed europee. Nel caso de Il Bibliotecario il maestro crea una personificazione utilizzando gli stessi oggetti del mestiere, i libri.
Leggi tutto “Il bibliotecario di Giuseppe Arcimboldi detto Arcimboldo”