Noli me tangere è il titolo del dipinto di Correggio che rappresenta il momento in cui il Messia dice alla donna di non toccare il suo corpo.
Leggi tutto “Noli me tangere di Correggio”Ritratto di Marsilio e sua moglie di Lorenzo Lotto
Un’atmosfera vagamente inquietante emerge dal Ritratto di Marsilio e sua moglie. Lorenzo Lotto dipinge espressioni assenti sui volti dei due protagonisti che si scambiano gli anelli nuziali.
Leggi tutto “Ritratto di Marsilio e sua moglie di Lorenzo Lotto”La sepoltura di Cristo di Tiziano
Questo dipinto fu commissionato, nel 1559, da Filippo II di Spagna a Tiziano che lo realizzò nello stesso anno. La sepoltura di Cristo è considerata una rappresentazione, intensa e partecipata, del dolore causato dalla morte di una persona cara.
Leggi tutto “La sepoltura di Cristo di Tiziano”La buona ventura di Caravaggio
Il dipinto La buona ventura fa parte delle opere del periodo chiaro di Caravaggio. Dello stesso tema esiste un precedente dipinto realizzato dall’artista nella bottega del Cavalier d’Arpino tra il 1593 e il 1594.
Leggi tutto “La buona ventura di Caravaggio”