Nei primi dipinti di Tiziano si coglie la mano di Giorgione la cui influenza fu determinante. In Paolo III con i nipoti la poetica di Tiziano è compiuta e il dipinto è frutto di accordi cromatici che creano le forme.
Leggi tutto “Paolo III con i nipoti di Tiziano Vecellio”L’uomo dal guanto di Tiziano Vecellio
Tiziano Vecellio fu un grande ritrattista. Come in altre opere del periodo L’uomo dal guanto si caratterizza per una efficace rappresentazione del carattere del protagonista.
Leggi tutto “L’uomo dal guanto di Tiziano Vecellio”Ritratto d’uomo detto l’Ariosto di Tiziano Vecellio
Ritratto d’uomo detto l’Ariosto o Ritratto di Gerolamo Barbarigo di Tiziano Vecellio fu considerato per molto tempo il ritratto giovanile di Ariosto.
Leggi tutto “Ritratto d’uomo detto l’Ariosto di Tiziano Vecellio”Giovane che legge di Lorenzo Lotto
I ritratti di Lorenzo Lotto come Giovane che legge sono molto apprezzati dalla critica perché considerati di grande introspezione psicologica.
Leggi tutto “Giovane che legge di Lorenzo Lotto”