Tintoretto ha dipinto la sua versione di Leda col cigno. Da alcuni critici questo dipinto è considerato una lettura bizzarra del mito considerando che l’ancella conduce il cigno da Leda, all’interno di una gabbia.
Leggi tutto “Leda col cigno di Jacopo Tintoretto”Madonna dal lungo collo di Parmigianino
Il dipinto Madonna dal lungo collo di Parmigianino è considerato dagli storici come la massima espressione del manierismo italiano.
Leggi tutto “Madonna dal lungo collo di Parmigianino”La Sacra Famiglia con i Santi Girolamo, Anna e Gioacchino di Lorenzo Lotto
La Sacra Famiglia con i Santi Girolamo, Anna e Gioacchino di Lorenzo Lotto è molto lontana dalle convenzioni della classicità rinascimentale.
Leggi tutto “La Sacra Famiglia con i Santi Girolamo, Anna e Gioacchino di Lorenzo Lotto”Venere di Urbino di Tiziano Vecellio
Nel dipinto la Venere di Urbino, Tiziano Vecellio, crea una immagine perfettamente equilibrata e con un impianto compositivo che non toglie nulla alla naturalezza della figura.
Leggi tutto “Venere di Urbino di Tiziano Vecellio”