La Madonna del cardellino di Raffaello racconta l’amore di una madre e anticipa la morte sulla croce del figlio. Il cardellino è un simbolo della passione di Cristo.
Leggi tutto “Madonna del cardellino di Raffaello”Gabrielle d’Estrées e sua sorella, anonimo francese del XVI secolo
Gabrielle d’Estrées e sua sorella è un dipinto realizzato da un artista appartenente alla scuola di Fontainebleu. Il significato rimanda, forse, alla fertilità femminile.
Leggi tutto “Gabrielle d’Estrées e sua sorella, anonimo francese del XVI secolo”Tondo Doni di Michelangelo
Nel Tondo Doni, Michelangelo ha saputo integrare il gruppo familiare in primo piano all’interno di una cornice circolare.
Leggi tutto “Tondo Doni di Michelangelo”La cena di Emmaus di Pontormo
La cena di Emmaus di Jacopo Carucci detto il Pontormo è dominata dall’alto dal triangolo divino che contiene l’occhio di Dio Padre.
Leggi tutto “La cena di Emmaus di Pontormo”