Il dipinto intitolato Souvenir de Mortefontaine è considerato un capolavoro di Camille Corot. Nell’opera si può valutare l’evoluzione dell’ultimo periodo del maestro che introdusse nel realismo dell’opera alcuni contenuti romantici.
Leggi tutto “Souvenir de Mortefontaine di Jean-Baptiste-Camille Corot”Madonna del Coniglio di Tiziano Vecellio
La Madonna del Coniglio fu commissionata da Federico Gonzaga come opera devozionale. Nel dipinto di Tiziano la figura del coniglio è un simbolo di purezza e di fertilità.
Leggi tutto “Madonna del Coniglio di Tiziano Vecellio”Autoritratto con gilet verde di Eugène Delacroix
Intorno ai quarant’anni Eugène Delacroix dipinse questo Autoritratto con gilet verde. Per anni gli storici si sono interrogati sulla corretta data di esecuzione. L’unica sicura testimonianza storica lo colloca al Salon del 1839.
Leggi tutto “Autoritratto con gilet verde di Eugène Delacroix”L’Estate di Giuseppe Arcimboldi detto Arcimboldo
Arcimboldo fu un virtuoso manierista che lavorò nelle corti italiane ed europee. Le sue figure allegoriche come L’Estate furono di gran successo nel soddisfare il gusto di opere fantastiche e stravaganti.
Leggi tutto “L’Estate di Giuseppe Arcimboldi detto Arcimboldo”