Partendo da alcuni testi che descrivono le conseguenze di una vita viziosa, Hieronymus Bosch, nel suo dipinto La nave dei folli, raccontò la follia legata alla dipendenza dal cibo.
Leggi tutto “La nave dei pazzi di Hieronymus Bosch”Il cambiavalute di Quentin Metsys
Il cambiavalute di Quentin Metsys presenta uno spazio saturo di oggetti dipinti con cura maniacale tipica dell’arte fiamminga.
Leggi tutto “Il cambiavalute di Quentin Metsys”L’Annunciazione di Rogier Van der Weyden
L’Annunciazione di Rogier Van der Weyden nasconde una complessa lettura iconografica relativa alla figura della Vergine.
Leggi tutto “L’Annunciazione di Rogier Van der Weyden”La Madonna del Cancelliere Rolin di Jan Van Eyck
La Madonna del Cancelliere Rolin, dipinta da Jan Van Eyck, è considerata un capolavoro della pittura fiamminga della quale l’artista fu un maestro indiscusso.
Leggi tutto “La Madonna del Cancelliere Rolin di Jan Van Eyck”