Madonna col Bambino e Sant’Anna di Leonardo da Vinci ispirò importanti intellettuali e perfino Sigmund Freud che elaborò una teoria psicoanalitica sulle opere di Leonardo.
Leggi tutto “Madonna col Bambino e Sant’Anna di Leonardo da Vinci”Ponte di Narni di Jean-Baptiste Camille Corot
Il bozzetto del Ponte di Narni fu realizzato en plein-air da Camille Corot per fissare la luce del momento. Successivamente il maestro paesaggista realizzò un grande dipinto esposto al Salon del 1827.
Leggi tutto “Ponte di Narni di Jean-Baptiste Camille Corot”Trinità dei Monti di Jean-Baptiste Camille Corot
Durante il suo primo viaggio nelle città Italiane tra il 1825 e il 1828 Camille Corot dipinse quasi centocinquanta dipinti. Furono i colori dei dintorni di Roma ad affascinarlo come testimonia Trinità dei Monti, un dipinto in fase di abbozzo.
Leggi tutto “Trinità dei Monti di Jean-Baptiste Camille Corot”La cattedrale di Chartres di Jean-Baptiste Camille Corot
L’opera intitolata La cattedrale di Chartres fu dipinta nel 1930 Jean-Baptiste Camille Corot ma rimase in sospeso fino al 1872. Infatti dopo molti anni il maestro la ritoccò per rimediare ad un problema di proporzioni tra le diverse figure del paesaggio.
Leggi tutto “La cattedrale di Chartres di Jean-Baptiste Camille Corot”