Dagli anni Ottanta dell’Ottocento Lorenzo Delleani si dedicò alla pittura di paesaggio. Il dipinto La pittrice è una prima versione dello stesso tema che si ritrova ne Le allieve dipinto nel 1885.
Leggi tutto “La pittrice di Lorenzo Delleani”La cugina Argia di Giovanni Fattori
Il dipinto intitolato La cugina Argia di Giovanni Fattori non ritrae in realtà una parente. Si tratta forse di una sperimentazione giovanile. Il maestro utilizzò le tecniche apprese durante il viaggio in Francia.
Leggi tutto “La cugina Argia di Giovanni Fattori”Testa di donna o Gabbrigiana di Silvestro Lega
Quando il maestro Silvestro Lega si trasferì nell’entroterra livornese chiamato Gabbro si dedicò a dipingere figure femminili. Una delle prime opere è intitolata Testa di donna o Gabbrigiana.
Le Allieve di Lorenzo Delleani
Un dipinto che illustra un poetico momento di pittura all’aperto. Immerse nella luce di settembre Le Allieve di Lorenzo Delleani dipingono all’ombra di un esile albero.
Leggi tutto “Le Allieve di Lorenzo Delleani”