Madonna dei gigli è un’opera religiosa di Gaetano Previati esposta in occasione della seconda Triennale di Milano nel 1894.
Leggi tutto “Madonna dei gigli di Gaetano Previati”La Madonna dei crisantemi di Gaetano Previati
La Madonna dei crisantemi è un dipinto di Gaetano Previati realizzato nel periodo in cui l’artista frequentava l’ambiente della scapigliatura milanese.
Leggi tutto “La Madonna dei crisantemi di Gaetano Previati”Il neonato di Georges de la Tour
Il neonato (Le nouveau-né) di Georges de la Tour raffigura una scena molto intima dedicata alla maternità ispirata alle atmosfere di Caravaggio.
Leggi tutto “Il neonato di Georges de la Tour”Adorazione dei Magi di Albrecht Dürer
Adorazione dei Magi è una tavola di Albrecht Dürer nella quale convivono elementi stilistici rinascimentali e fiamminghi.
Leggi tutto “Adorazione dei Magi di Albrecht Dürer”