Susanna e i Vecchioni è un dipinto di Tintoretto esposto al Museo del Prado insieme ad altre cinque opere. I soggetti religiosi sono un pretesto per rappresentare scene esotiche e decorative.
Leggi tutto “Susanna e i Vecchioni di Jacopo Robusti detto Tintoretto”La visitazione di Jacopo Pontormo
Maria si reca in visita alla cugina Elisabetta anche lei in attesa di un figlio. L’episodio del vangelo è raffigurato ne La Visitazione che Jacopo Pontormo interpreta con colori brillanti e una composizione molto particolare.
Leggi tutto “La visitazione di Jacopo Pontormo”Il ratto delle Sabine del Giambologna
Romolo dopo aver fondato Roma organizza un evento in città e invita i popoli limitrofi. In questa circostanza avviene così Il Ratto delle Sabine rappresentato dal Giambologna che porterà ad un conflitto fra i popoli.
Leggi tutto “Il ratto delle Sabine del Giambologna”Cena in casa Levi di Paolo Caliari detto il Veronese
Il dipinto intitolato Cena in casa Levi del Veronese nacque con il titolo di Ultima Cena. Il tribunale dell’Inquisizione però contestò la presenza di figure poco serie e l’artista fu costretto a cambiare il titolo dell’opera.
Leggi tutto “Cena in casa Levi di Paolo Caliari detto il Veronese”