La Pietà di Rosso Fiorentino fu dipinta in Francia a Fontainebleau dove l’artista si trasferì e fondò una scuola manierista.
Leggi tutto “La Pietà di Rosso Fiorentino”Maria Salviati di Agnolo Bronzino
I ritratti come quello di Maria Salviati, di Agnolo Bronzino, un manierista di seconda generazione, sono efficaci nella loro semplificazione formale ma freddi e distaccati.
Leggi tutto “Maria Salviati di Agnolo Bronzino”Ritratto virile di Franciabigio
Francesco di Cristofano, detto il Franciabigio, autore del Ritratto virile, condusse la sua breve vita a Firenze e fu conosciuto soprattutto come ritrattista.
Leggi tutto “Ritratto virile di Franciabigio”Leda col cigno di Jacopo Tintoretto
Tintoretto ha dipinto la sua versione di Leda col cigno. Da alcuni critici questo dipinto è considerato una lettura bizzarra del mito considerando che l’ancella conduce il cigno da Leda, all’interno di una gabbia.
Leggi tutto “Leda col cigno di Jacopo Tintoretto”