L’Erma di Saffo fu scolpita da Antonio Canova su commissione del marchese Tancredi Falletti di Barolo per il Palazzo nobiliare di Torino.
Leggi tutto “Erma di Saffo di Antonio Canova”Ponte di Narni di Jean-Baptiste Camille Corot
Il bozzetto del Ponte di Narni fu realizzato en plein-air da Camille Corot per fissare la luce del momento. Successivamente il maestro paesaggista realizzò un grande dipinto esposto al Salon del 1827.
Leggi tutto “Ponte di Narni di Jean-Baptiste Camille Corot”Paesaggio (Paesaggio all’aurora) di Giuseppe Pietro Bagetti
Paesaggio all’aurora di Giuseppe Pietro Bagetti è un acquerello dall’atmosfera poetica. L’artista con pochi elementi crea una veduta di ampi spazi con un cielo che occupa gran parte dell’ovale dipinto.
Leggi tutto “Paesaggio (Paesaggio all’aurora) di Giuseppe Pietro Bagetti”Trinità dei Monti di Jean-Baptiste Camille Corot
Durante il suo primo viaggio nelle città Italiane tra il 1825 e il 1828 Camille Corot dipinse quasi centocinquanta dipinti. Furono i colori dei dintorni di Roma ad affascinarlo come testimonia Trinità dei Monti, un dipinto in fase di abbozzo.
Leggi tutto “Trinità dei Monti di Jean-Baptiste Camille Corot”