di Margherita Curato. Durante il Settecento, il secolo dei lumi, venne messa in discussione l’autorità culturale e ideologica della Chiesa. Nell’arte le conseguenze di questo processo inarrestabile portarono alle esperienze europee del Neoclassicismo e del Romanticismo.
Leggi tutto “Il secolo dei lumi e il Neoclassicismo”Paesaggio con cascata (Sottobosco con monaco) di Giuseppe Pietro Bagetti
Paesaggio con cascata è un dipinto di Giuseppe Pietro Bagetti che descrive un paesaggio con forte impatto scenografico. L’artista fu al servizio di Napoleone come vedutista di architetture, topografo e pittore di battaglie.
Leggi tutto “Paesaggio con cascata (Sottobosco con monaco) di Giuseppe Pietro Bagetti”Autoritratto di Giuseppe Bossi
Il veloce abbozzo dell’Autoritratto fu realizzato da Giuseppe Bossi per la cerchia del privato. La sua effige è però molto intensa e comunica il carattere vivace e colto dell’intellettuale milanese.
Ritratto di Giovanni Battista Sommariva di Pierre-Paul Prud’hon
Giovanni Battista Sommariva fu un esponente dell’amministrazione milanese in seguito alla conquista napoleonica di Milano. Nel ritratto dipinto da Pierre-Paul Prud’hon è rappresentato come un collezionista nel suo giardino di Tremezzo.
Leggi tutto “Ritratto di Giovanni Battista Sommariva di Pierre-Paul Prud’hon”