Il Ponticello di Antonio Fontanesi è un piccolo paesaggio su cartone telato. Il dipinto fu realizzato in seguito al soggiorno fiorentino del maestro.
Leggi tutto “Il Ponticello di Antonio Fontanesi”Montagna Sainte-Victoire di Paul Cézanne
La Montagna Sainte-Victoire fu un soggetto dipinto più volte da Paul Cézanne che studiò a fondo il paesaggio riducendolo progressivamente a forme geometriche semplici.
Aprile di Antonio Fontanesi
Aprile di Antonio Fontanesi è un’opera che non ha urgenze accademiche o realistiche. Il maestro creò piuttosto un paesaggio nel quale la luce suscita un preciso stato d’animo.
Leggi tutto “Aprile di Antonio Fontanesi”Palude a sera o Tramonto sulla palude di Antonio Fontanesi
Palude a sera di Antonio Fontanesi fa parte di un gruppo di studi sul paesaggio. L’opera fu dipinta con un linguaggio veloce che crea una impressione visiva come le altre della serie.
Leggi tutto “Palude a sera o Tramonto sulla palude di Antonio Fontanesi”