Stagno luminoso è parte di una serie di studi en-plein-air dipinti da Antonio Fontanesi. Dalla qualità pittorica dell’opera si intuisce l’ispirazione proveniente dalle sperimentazioni artistiche del suo tempo.
Leggi tutto “Stagno luminoso di Antonio Fontanesi”Castelfusano di Alfredo d’Andrade
Castelfusano è un dipinto poco noto dell’architetto Alfredo d’Andrade noto per aver restaurato importanti edifici del passato. In particolare a Torino progettò il famoso Borgo Medioevale adiacente al castello del Valentino.
Leggi tutto “Castelfusano di Alfredo d’Andrade”Covoni, fine dell’estate di Claude Monet
Nell’estate del 1890 Claude Monet iniziò a dipingere la serie dei covoni tra i quali Covoni, fine dell’estate. Si recò in un campo poco distante da Giverny e lavorò per diversi mesi. Registrò fedelmente il mutare della luce e delle condizioni atmosferiche dipingendo per la prima volta una serie dello stesso soggetto.
Leggi tutto “Covoni, fine dell’estate di Claude Monet”Effetto vento, serie dei pioppi (Effet de vent, série des Peupliers) di Claude Monet
Effetto vento, serie dei pioppi (Effet de vent, série des Peupliers) è un dipinto di Claude Monet che appartiene ad una serie d più di venti lavori. Le opere furono realizzati tra la primavera e l’autunno del 1891 nella palude di Limetz.