I paesaggi innevati furono molto amati da Alfred Sisley perché offrivano la possibilità di studiare minime variazioni di luce. Nel dipinto molto noto intitolato La neve a Louveciennes (La neige à Louveciennes), il maestro esprime il suo carattere riservato e solitario.
Leggi tutto “La neve a Louveciennes di Alfred Sisley”Il riposo (carro rosso) di Giovanni Fattori
Il riposo (carro rosso) di Giovanni Fattori è considerato un capolavoro della pittura macchiaiola. Nell’opera sono presenti tutti i soggetti preferiti dal maestro. Gli animali della campagna, i buoi, il contadino e il paesaggio della Maremma Toscana.
In vedetta o Il muro bianco di Giovanni Fattori
In vedetta di Giovanni Fattori racconta la Guerra d’Indipendenza dell’Ottocento sul territorio italiano con garbo e poesia.
Leggi tutto “In vedetta o Il muro bianco di Giovanni Fattori”Caccia al capriolo guardingo, primavera di Gustave Courbet
Caccia al capriolo guardingo è un dipinto insolitamente pacato di Gustave Courbet. Esprime il suo amore per la caccia ma secondo una interpretazione critica rappresenta l’artista minacciato dalla società.
Leggi tutto “Caccia al capriolo guardingo, primavera di Gustave Courbet”