Con attenzione alle teorie ottiche sul colore Giuseppe Pellizza da Volpedo dipinge Lo specchio della vita. La citazione di un verso dantesco suggerisce una lettura simbolista dell’opera.
Leggi tutto “Lo specchio della vita di Giuseppe Pellizza da Volpedo”Paesaggio con la fuga in Egitto di Annibale Carracci
Il dipinto di Annibale Carracci, Paesaggio con la fuga in Egitto fu un punto di riferimento importante per la nascita del paesaggio ideale del Seicento.
Leggi tutto “Paesaggio con la fuga in Egitto di Annibale Carracci”Et in Arcadia ego di Nicolas Poussin
La prima versione del dipinto Et in Arcadia Ego di Nicolas Poussin. In Arcadia tre pastori scoprono un sepolcro con una misteriosa scritta.
Leggi tutto “Et in Arcadia ego di Nicolas Poussin”Apollo e Dafne del Domenichino
Il dio Apollo decise di impossessarsi di Dafne che corre terrorizzata verso il padre, il fiume Peneo. In Apollo e Dafne, dipinto dal Domenichino con aiuti, la scena rappresenta il momento nel quale la ninfa si trasforma in cespuglio di alloro per sottrarsi al dio.
Leggi tutto “Apollo e Dafne del Domenichino”