Durante il suo primo viaggio nelle città Italiane tra il 1825 e il 1828 Camille Corot dipinse quasi centocinquanta dipinti. Furono i colori dei dintorni di Roma ad affascinarlo come testimonia Trinità dei Monti, un dipinto in fase di abbozzo.
Leggi tutto “Trinità dei Monti di Jean-Baptiste Camille Corot”La cattedrale di Chartres di Jean-Baptiste Camille Corot
L’opera intitolata La cattedrale di Chartres fu dipinta nel 1930 Jean-Baptiste Camille Corot ma rimase in sospeso fino al 1872. Infatti dopo molti anni il maestro la ritoccò per rimediare ad un problema di proporzioni tra le diverse figure del paesaggio.
Leggi tutto “La cattedrale di Chartres di Jean-Baptiste Camille Corot”Souvenir di Coubron di Camille Corot
Durante il soggiorno a Coubron nel 1872 Camille Corot realizzò sei opere. Una di queste si trova al Museum of Fine Arts di Budapest e si intitola Souvenir di Coubron.
Leggi tutto “Souvenir di Coubron di Camille Corot”Souvenir de Mortefontaine di Jean-Baptiste-Camille Corot
Il dipinto intitolato Souvenir de Mortefontaine è considerato un capolavoro di Camille Corot. Nell’opera si può valutare l’evoluzione dell’ultimo periodo del maestro che introdusse nel realismo dell’opera alcuni contenuti romantici.
Leggi tutto “Souvenir de Mortefontaine di Jean-Baptiste-Camille Corot”