Le figure dei Santi e, nella tavola centrale, Gesù, Maria e Dio Padre, sono state dipinte da Gentile da Fabriano in stile gotico internazionale. Il Polittico di Valle Romita è una importante opera proveniente dall’Eremo di Santa Maria di Valdisasso.
Leggi tutto “Polittico di Valle Romita di Gentile da Fabriano”I mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al Santo del Maestro dei Gesuati
La tavola I mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al Santo fu realizzata da un anonimo identificato come Maestro dei Gesuati. Con altre quattro tavole faceva, forse, parte di un altare portatile.
Leggi tutto “I mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al Santo del Maestro dei Gesuati”La morte della Vergine di Andrea Mantegna
Furono i vangeli apocrifi ad ispirare Andrea Mantegna nella realizzazione del dipinto La morte della Vergine. Infatti, sono undici gli apostoli intorno al letto di Maria mancando San Tommaso, impegnato nel viaggio di apostolato in India.
Leggi tutto “La morte della Vergine di Andrea Mantegna”Santa Barbara leggente di Robert Campin
Tre oggetti, disposti all’interno della stanza, simboleggiano la verginità della protagonista del dipinto Santa Barbara leggente. Robert Campin, l’autore dell’opera, è anche conosciuto come Maestro de Flémalle.
Leggi tutto “Santa Barbara leggente di Robert Campin”