Spiaggia a Viareggio testimonia l’interesse di Vincenzo Cabianca per la luce marina. I suoi lavori appartengono alla sperimentazione macchiaiola sebbene l’artista continuò ad evolvere il proprio linguaggio negli anni.
Leggi tutto “Spiaggia a Viareggio di Vincenzo Cabianca”I tre ballerini di Pablo Picasso
I tecnici della Tate Gallery in seguito ad una radiografia hanno confermato la presenza di una prima versione dell’immagine. In un primo tempo Picasso dipinse una immagine delle tre Grazie poi trasformata ne I tre ballerini.
Leggi tutto “I tre ballerini di Pablo Picasso”Il bar delle Folies-Bergère di Edouard Manet
La cameriera attende stanca e malinconica che termini la serata a Il bar delle Folies-Bergère. Il dipinto che celebra le notti della borghesia parigina è l’ultima grande opera di Edouard Manet esposta al Salon del 1882.
Leggi tutto “Il bar delle Folies-Bergère di Edouard Manet”Colazione dei Canottieri di Pierre-Auguste Renoir
Una icona della pittura impressionista è sicuramente Colazione dei Canottieri di Pierre-Auguste Renoir. I personaggi raffigurati sono amici e conoscenti del maestro messi in posa per un dipinto dal significato universale.
Leggi tutto “Colazione dei Canottieri di Pierre-Auguste Renoir”