Il dipinto intitolato Uomo con una zappa venne presentato da Jean-François Millet al Salon del 1863 e creò molte polemiche. Nonostante le accuse di socialismo l’artista dichiarò invece di aver sempre scelto i suoi soggetti per amore della vita contadina.
Leggi tutto “Uomo con una zappa di Jean-François Millet”La Lavandaia di Honoré Daumier
La Lavandaia è un dipinto che Honoré Daumier realizzò per dare voce alle donne del popolo che esercitavano tale pesante lavoro nelle città. L’artista con i suoi lavori volle denunciare le condizioni del poveri e fustigare i costumi della ricca borghesia.
Le vagliatrici di grano di Gustave Courbet
Per realizzare il dipinto intitolato Le vagliatrici di grano, Gustave Courbet mise in posa le sorelle e un bambino. L’opera descrive il duro lavoro del popolo delle campagne.
Leggi tutto “Le vagliatrici di grano di Gustave Courbet”Le spigolatrici di Jean-François Millet
Millet passò dieci anni a studiare il lavoro delle Spigolatrici e ne fece un ritratto che è diventato un simbolo dell’umile lavoro nei campi. Nonostante la povera condizione sociale l’artista rappresentò le donne in primo piano illuminate da una luce eroica e scultorea.
Leggi tutto “Le spigolatrici di Jean-François Millet”