Gli Spaccapietre è un dipinto di Gustave Courbet che descrive in modo estremamente realistico il duro lavoro degli operai in Francia a metà Ottocento. L’opera purtroppo fu distrutta durante i bombardamenti di Dresda della Seconda Guerra Mondiale.
Il Mangiafagioli di Annibale Carracci
L’opera intitolata Mangiafagioli è considerata un capolavoro giovanile di Annibale Carracci. Il dipinto è, infatti, un importante esempio di pittura di genere.
Leggi tutto “Il Mangiafagioli di Annibale Carracci”La buona ventura di Caravaggio
Il dipinto La buona ventura fa parte delle opere del periodo chiaro di Caravaggio. Dello stesso tema esiste un precedente dipinto realizzato dall’artista nella bottega del Cavalier d’Arpino tra il 1593 e il 1594.
Leggi tutto “La buona ventura di Caravaggio”La lattaia di Jan Vermeer
La pittura di genere ebbe molto successo in Olanda durante il Seicento. Jan Vermeer fu molto abile a realizzare interni con figure femminili al lavoro, illuminate da poetici effetti di luce, come nel suo famoso dipinto La lattaia.
Leggi tutto “La lattaia di Jan Vermeer”