La visione dopo il sermone fu dipinto da Paul Gauguin nel suo soggiorno in Bretagna. L’artista già a partire dalle opere di questo periodo si dimostrò interessato al sentimento di religiosità delle culture tradizionali.
Leggi tutto “La visione dopo il sermone di Paul Gauguin”La Volta della Cappella Sistina, Storie della Genesi di Michelangelo
La Volta della cappella Sistina fu decorata da Michelangelo con le storie della Genesi e altri soggetti dell’Antico Testamento. La grande opera fu commissionata da Papa Giulio II e realizzata in quattro anni dal maestro con un minimo aiuto da parte di altri artisti.
Leggi tutto “La Volta della Cappella Sistina, Storie della Genesi di Michelangelo”Il Giudizio Universale di Michelangelo Buonarroti
Nel Giudizio Universale, Michelangelo rappresenta il momento in cui gli angeli suonano le trombe per lo scatenarsi dell’Apocalisse. Cristo resuscita i morti e chiama con sé in Paradiso i giusti ordinando agli angeli di scaraventare i dannati nell’inferno.
Leggi tutto “Il Giudizio Universale di Michelangelo Buonarroti”Madonna col Bambino e Sant’Anna di Leonardo da Vinci
Madonna col Bambino e Sant’Anna di Leonardo da Vinci ispirò importanti intellettuali e perfino Sigmund Freud che elaborò una teoria psicoanalitica sulle opere di Leonardo.
Leggi tutto “Madonna col Bambino e Sant’Anna di Leonardo da Vinci”