Il re Davide vide Betsabea al bagno e si innamorò di lei. Il dipinto di Francesco Hayez raffigura la giovane accompagnata da due ancelle.
Leggi tutto “Betsabea al bagno di Francesco Hayez”Deposizione di Rosso Fiorentino
Il manierista Rosso Fiorentino dipinse una Deposizione dalle atmosfere irreali e sognanti. Il dipinto ricorda le anatomie di Michelangelo e la grazia di Raffaello.
Leggi tutto “Deposizione di Rosso Fiorentino”La Deposizione del Pontormo
La Deposizione del Pontormo è considerata dagli storici uno dei dipinti più importanti della sua epoca e capolavoro della pittura manierista.
Leggi tutto “La Deposizione del Pontormo”La Pietà di Michelangelo
La Pietà di Michelangelo è una delle statue più note e di valore dell’arte occidentale. Il maestro la scolpì quando aveva poco più che vent’anni e fu una delle sue prime commissioni alla corte di papa Alessandro VI.
Leggi tutto “La Pietà di Michelangelo”