Il dipinto Autodafè di Pedro Berruguete che raffigura il tribunale dell’inquisizione presieduto da Domenico di Guzman, è un esempio di naturalismo fiammingo e stile italiano del Quattrocento.
Leggi tutto “Autodafè di Pedro Berruguete”L’Annunciazione di Rogier Van der Weyden
L’Annunciazione di Rogier Van der Weyden nasconde una complessa lettura iconografica relativa alla figura della Vergine.
Leggi tutto “L’Annunciazione di Rogier Van der Weyden”La Madonna del Cancelliere Rolin di Jan Van Eyck
La Madonna del Cancelliere Rolin, dipinta da Jan Van Eyck, è considerata un capolavoro della pittura fiamminga della quale l’artista fu un maestro indiscusso.
Leggi tutto “La Madonna del Cancelliere Rolin di Jan Van Eyck”San Domenico di Silos di Bartolomé Bermejo
In San Domenico di Silos di Bartolomé Bermejo il Santo è circondato dalle tre Virtù Teologali in alto e dalle quattro Virtù Cardinali in basso.
Leggi tutto “San Domenico di Silos di Bartolomé Bermejo”