Il Prigione di Adolfo Wildt risale al 1915 e in occasione della prima sua esposizione sollevò critiche negative a causa della particolare deformazione assunta dal volto di marmo.
Leggi tutto “Il Prigione di Adolfo Wildt”La processione di Giuseppe Pellizza da Volpedo
La processione di Giuseppe Pellizza da Volpedo è considerata dagli storici la prima opera divisionista del giovane artista, al tempo di 25 anni.
Leggi tutto “La processione di Giuseppe Pellizza da Volpedo”Gustave Moreau la vita e le opere
Gustave Moreau fu un artista francese, attivo nel corso dell’Ottocento e considerato l’anticipatore della poetica Simbolista.
Leggi tutto “Gustave Moreau la vita e le opere”Il Peccato di Franz von Stuck
Il Peccato di Franz von Stuck è un famoso dipinto che nel primo Novecento rappresentò l’icona della donna seduttrice e peccatrice.
Leggi tutto “Il Peccato di Franz von Stuck”