Il Cloisonnisme caratterizzò le opere di alcuni artisti a fine Ottocento in Francia e prese il nome dalla tecnica costruttiva delle vetrate gotiche.
Leggi tutto “Cloisonnisme”Madeleine nel Bois d’Amour di Emile Bernard
Madeleine nel Bois d’Amour di Emile Bernard è il ritratto a grandezza naturale della sorella Madeleine di 17 anni ambientato in un bosco di Pont-Aven.
Leggi tutto “Madeleine nel Bois d’Amour di Emile Bernard”Donne bretoni con ombrelli di Émile Bernard
Donne bretoni con ombrelli di Émile Bernard è un dipinto che documenta le sperimentazioni sintetiste dell’artista in Bretagna dopo la partenza di Paul Gauguin per Tahiti nel 1891.
Leggi tutto “Donne bretoni con ombrelli di Émile Bernard”Vasi di gres e mele di Emile Bernard
Vasi di gres e mele di Emile Bernard rappresenta la prima prova di Sintetismo dell’artista e rivela la sua ammirazione per il lavoro di Paul Cézanne.
Leggi tutto “Vasi di gres e mele di Emile Bernard”