Eleonora di Toledo con il figlio Giovanni di Agnolo Bronzino rappresenta una delle massime espressioni della ritrattistica rinascimentale del Cinquecento Fiorentino.
Leggi tutto “Eleonora di Toledo con il figlio Giovanni di Agnolo Bronzino”L’Immacolata Concezione di Piero di Cosimo
L’Immacolata Concezione di Piero di Cosimo è conservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze e fu dipinto per un nobile lontano dalla cerchia dei Medici.
Leggi tutto “L’Immacolata Concezione di Piero di Cosimo”Il Battesimo di Cristo di Andrea del Verrocchio e Leonardo Da Vinci
Il Battesimo di Cristo di Andrea del Verrocchio e Leonardo Da Vinci è stato dipinto all’interno della bottega del maestro e, probabilmente, dai suoi aiuti migliori.
Leggi tutto “Il Battesimo di Cristo di Andrea del Verrocchio e Leonardo Da Vinci”Il Riposo durante la fuga in Egitto di Correggio
Il Riposo durante la fuga in Egitto dipinto dal Correggio presenta una luce artificiale e scenica che anticipa il Seicento Barocco.
Leggi tutto “Il Riposo durante la fuga in Egitto di Correggio”