Woman at Her Toilette (Donna alla toilette) di Berthe Morisot

Woman at Her Toilette di Berthe Morisot è un dipinto che ritrae un momento molto intimo nella vita di una donna di fine Ottocento.

Berthe Morisot, Woman at Her Toilette (Donna alla toilette), 1870–1880, olio su tela, 60,3 x 80,4 cm. Chicago, Art Institute

Qui trovi l’immagine dell’opera, vai al sito della del Museo

Gli storici dell’arte considerano Berthe Morisot un’artista molto importante nel panorama dell’arte impressionista. La pittrice però fu costretta a superare molte difficoltà perché al tempo era difficile per una donna imporsi nell’ambiente artistico, come in altri ambienti di lavoro. Nonostante questo, la Morisot riuscì a farsi riconoscere, partecipò alle mostre impressioniste e fu ricordata. Oggi, la critica contemporanea ha valorizzato la sua figura come quella di altre sue colleghe spesso dimenticate. La sua eredità è così rappresentata da dipinti che celebrano la bellezza femminile e la vita quotidiana delle donne dell’epoca, senza cadute nel patetismo o in rappresentazioni didascaliche e stereotipate.

Berthe Morisot si espresse attraverso l’universo femminile borghese di tardo-ottocento. La pittrice si edicò in particolare alla figura femminile colta, spesso in momenti intimi e privati. Le protagoninte dei suoi dipinti sono infatti, donne che si occupano di attività domestiche, si prendono cura dei figli o siedono e riposano. La Morisot rappresentò queste scene intime all’interno di spazi raccolti come giardini privati o interni.

Il dipinto intitolato Donna alla toilette, in lingua inglese Woman at Her Toilette, ritrae un angolo particolarmente privato. Infatti, la ragazza siede di fronte allo specchio di una console, destinata alla cura del corpo, appunto la toilette. La protagonista siede all’interno della sua stanza, protetta dall’ufficialità della vita borghese. La visione posteriore, la ragazza è ritratta di schiena, quindi l’osservatore è invitato a condividere l’intimità della giovane, come fosse un membro della famiglia.

La toilette femminile di fine Ottocento ritratta nei dipinti di Berthe Morisot

La toilette femminile di fine Ottocento era molto più di un semplice atto di cura personale. Era un vero e proprio rituale, un momento di preparazione alla vita sociale, ma anche un’espressione inequivocabile del proprio status e della propria appartenenza a una determinata classe. In camere da letto dedicate, arredate con mobili pregiati e specchi decorati, le donne dell’epoca si dedicavano a questo rito quotidiano. Con calma e attenzione, preparavano la pelle, applicavano delicati tocchi di trucco, acconciavano i capelli in elaborate creazioni e indossavano abiti sontuosi, spesso corsetti e gonnelloni voluminosi.

Ogni gesto era carico di significato. La scelta dei tessuti, dei gioielli e degli accessori comunicava il proprio gusto estetico e il proprio rango sociale. La cura del proprio aspetto era fondamentale per partecipare alla vita mondana e sociale, dove l’apparenza rivestiva un ruolo cruciale. L’immagine della donna alla toilette è stata spesso rappresentata nell’arte dell’epoca, catturando la delicatezza e l’intimità di questi momenti. Possiamo ricordare opere come La toilette del mattino di Telemaco Signorini e La toilette di Henri de Toulouse-Lautrec.

Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.

Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.

Articolo correlato

La toilette di Henri de Toulouse-Lautrec

© 2017-2025 ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci

Bibliografia

  • Stéphane Mallarmé, Paul Valéry, Berthe Morisot, (Jessica Perna, a cura di), Castelvecchi, Collana: Etcetera, 2016, EAN: 9788869446122
  • Adriana Assini, Berthe Morisot. Le luci, gli abissi, ‎Scrittura & Scritture, 2021, ISBN-10 ‎8885746284 – ISBN-13 ‎978-8885746282

Scheda in aggiornamento. Torna fra qualche giorno e troverai ulteriori approfondimenti!

La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 21 gennaio 2025.

Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Berthe Morisot intitolate:

Leggi La vita e tutte le opere di Berthe Morisot

Consulta la pagina dedicata all’opera di Berthe Morisot, Woman at Her Toilette, sul sito del Art Institute di Chicago.

ASPETTA! Ti possono servire

Grazie per aver consultato ADO

Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.

ADO content

ASPETTA! Ti possono servire

Grazie per aver consultato ADO

Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.

ADO content