ADO

ARTE, STORIE, AVVENTURE, VIAGGI, CURIOSITÀ E PERCORSI TEMATICI

Analisidellopera-icons-sguardo

Consulta la scheda di analisi di un’opera cercando il nome di un artista o il titolo. Ti comparirà così una lista di risultati. Clicca quindi sull’opera che stai cercando.

Clicca per altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

I video di ADO

Arte e argomenti storici

Riscopriamo l’arte fascista

Arte e fascismo in Italia
Arte e fascismo in Italia

L’arte che racconta lolocausto

Arte e olocausto
Arte e olocausto

Scopriamo l’arte del nazismo

Arte e Nazismo in Germania
Arte e Nazismo in Germania

Arte dell’Unione Sovietica

Realismo socialista
Realismo socialista

Cosa nasconde il dipinto più amato dagli studenti italiani?

Notte stellata di Vincent Van Gogh
Notte stellata di Vincent Van Gogh

AVVISI

Analisi dell'opera per studenti e appassionati dell'arte.

Opere in breve

La persistenza della memoria di Salvador Dalì

La notte stellata di Vincent Van Gogh

CONTEMPORANEA

Contatto stretto - ADO-Analisidellopera

Temi e soggetti dell’Arte Contemporanea.

Ultimo pubblicato su Contemporanea

  • Francesco Manacorda

    Francesco Manacorda

    Francesco Manacorda è un critico italiano con un curriculum internazionale, curatore, editor e direttore di istituzioni per l'arte contemporanea.

    Leggi il seguito…

    Di Marco Rabino

Oltre ai magazine on line tradizionali, ADO offre approfondimenti, liberi dai modelli linguistici dell’AI, dedica le sue riflessioni all’arte di frontiera e valorizza le persone che in prima linea si battono per sostenere un’autentica pratica artistica.

ALTRI ARTICOLI SU CONTEMPORANEA

Uno sguardo del tutto personale sulle realtà più interessanti, temi e soggetti dell’Arte Contemporanea.

Scopri perché Guernica di Picasso è l’opera più studiata nelle scuole italiane

Guernica di Pablo Picasso
Guernica di Pablo Picasso

Qual è il segreto de la Vergine Annunciata di Antonello da Messina?

Vergine Annunciata di Antonello da Messina
Vergine Annunciata di Antonello da Messina

ARTE AL FEMMINILE

Arte e femme fatale

Ma quante sono le Gioconde? Scopriamolo

Ritratto di Monna Lisa detto anche La Gioconda di Leonardo da Vinci
Ritratto di Monna Lisa detto anche La Gioconda di Leonardo da Vinci

LA DONNA NELL’ARTE

Berthe Morisot, La vita di una grande artista impressionista

Berthe Morisot con un mazzo di violette di Edouard Manet
Berthe Morisot con un mazzo di violette di Edouard Manet

AVVISI

Analisi dell'opera per studenti e appassionati dell'arte.

La storia straordinaria di Antonio Ligabue

Ritratto con cane di Antonio Ligabue
Ritratto con cane di Antonio Ligabue

VITE DI ARTISTI

  • Autoritratto di Martin KnollerMartin Knoller Pagina aggiornata il: 31 luglio 2021. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti. Biografia…

  • Madonna con Bambino di Luis de MoralesLuis de Morales Pagina aggiornata il: 31 luglio 2021. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.…

Arte e letteratura

Il Risorgimento italiano e le opere che lo raccontano

La battaglia di Magenta di Giovanni Fattori
La battaglia di Magenta di Giovanni Fattori

Arte e storia

  • Arte e Illuminismo

  • Arte e eserciti

    Arte e eserciti propone un elenco di opere nelle quali il soggetto principale è la figura del militare e del soldato in genere.

  • Arte e i caffè di Parigi

    Arte e i caffè di Parigi è una pagina che raccoglie opere di artisti che hanno rappresentato la vita dei locali di Parigi e i loro avventori.

CULTURE

Parigi nella pittura

Arte e geografia

  • Parigi nella pittura

    Parigi nella pitturaParigi nella pittura è una pagina che raccoglie una serie di dipinti su Parigi realizzati in diverse periodi della storia dell'arte.

  • Roma nella pittura

    Roma da Porta Pinciana da Lorenzo DelleaniRoma nella pittura Pagina aggiornata il: 11 febbraio 2022. Torna…

  • Il Vesuvio nell’arte

    Il Vesuvio di Gioacchino TomaIl Vesuvio nell'arte Pagina aggiornata il: 24 luglio 2021. Torna…

  • Arte e Giappone

    Arte e GiapponeArte e Giappone è un percorso di approfondimento che si snoda tra opere d'arte e realtà culturali dalla metà dell'Ottocento ai giorni nostri.

CAPOLAVORI NEI MUSEI

Capolavori della Collezione di arte contemporanea del Vaticano

Ultime schede di analisi dell’opera pubblicate

Temi sociali

ARTE DISSENSO E MILITANZA POLITICA

Arte e dissenso politico - ADO Analisidellopera

L’impegno di Banksy per i migranti

Migrant child di Banksy
Migrant child di Banksy

Il rifiuto della guerra

Lanciatore di fiore di Banksy
Lanciatore di fiore di Banksy

Temi sociali

  • Arte e caccia

    Caccia con il falco in Algeria di Eugène Fromentin

    Arte e caccia

  • Arte e malattia

    La fanciulla malata di Edvard Munch

    Arte e malattia è una pagina che raccoglie alcune opere, quadri e sculture che raffigurano personaggi malati o infermi.

  • Arte e carcere

    Arte e carcere

    Arte e carcere è una pagina che raccoglie alcune opere di pittori e scultori che hanno trattato il tema della prigioni nelle diverse epoche.

  • Il gioco del calcio nell’arte

    Dinamismo di un giocatore di calcio di Umberto Boccioni

    Il gioco del calcio nell'arte è presente in molte opere del Novecento che celebrano questo sport grazie al lavoro di importanti artisti.

GREEN

  • The Son of a Migrant from Syria di Banksy

    The Son of a Migrant from Syria di Banksy fu realizzato nel campo profughi di Calais in Francia nel 2015 per sensibilizzare l'opinione pubblica sul trattamento dei migranti.

  • Riscaldamento globale

    Ecco come come appariranno le grandi città marittime nel prossimo futuro secondo l’artista statunitense Matt Mahurin.

  • Venice in Oil di Banksy

    Venice in Oil di Banksy

    Venice in Oil di Banksy è una performance allestita in piazza San Marco a Venezia durante i giorni di inaugurazione della Biennale Internazionale d'Arte del 2019.

RELIGIONE

Arte e angeli

La grandiosità degli affreschi della Cappella Sistina

Creazione di Adamo di Michelangelo
Creazione di Adamo di Michelangelo

Gioielli del patrimonio italiano da scoprire sul territorio

Il progetto Chiese a porte aperte. Tredici cappelle del Piemonte visitabili in autonomia con l’uso di un’App gratuita. Le Cappelle sono chiuse per tutto l’anno ma grazie ad un’App che controlla l’accesso da remoto è possibile entrare nelle chiese per ammirare gli affreschi del periodo tardogotico.

TEMI RELIGIOSI

  • Arte e religioni

    Martiri cristiani di Léon Benouville

    Arte e religioni è una pagina dedicata alle opere di pittura, scultura e manufatti che raffigurano simulacri delle varie religioni.

  • Giudizio universale

    Giudizio Universale di Hieronymus Bosch

    Il Giudizio universale è un tema iconografico della religione cristiano-cattolica ripreso dal Libro dell'Apocalisse.

  • La Sacra famiglia

    Sacra Famiglia di Lorenzo Lotto con i Santi Girolamo, Anna e Gioacchino

    La Sacra famiglia è una pagina che raccoglie le opere della tradizione cristiano-cattolica che trattano il tema della famiglia di Gesù.

  • La Pietà tema artistico e biblico

    La Pietà di Michelangelo

    La Pietà è un modello iconografico molto diffuso che appartiene alla tradizione dell'arte figurativa cristiano-cattolica.

  • Annunciazione

    Annunciazione del primo piano di Beato Angelico

    Annunciazione è una pagina che offre alcune immagini che nel corso della storia hanno rappresentato l'importante tema cattolico.

Il presepe nell’arte. La tradizione che è arrivata fino a noi.

Il Presepe di Greccio di Giotto per le Storie di san Francesco
Il Presepe di Greccio di Giotto per le Storie di san Francesco

SOGGETTI RELIGIOSI

AVVISI

Analisi dell'opera per studenti e appassionati dell'arte.

LE SEZIONI TEMATICHE DI ADO

Le sezioni tematiche di ADO

Oltre alla ricerca libera puoi consultare le sezioni di ADO. Troverai pagine che raccolgono alcune opere riunite per argomento. Tieni presente che se cerchi un'opera in particolare lo strumento più efficace è la ricerca tra le schede di analisi dell'opera.

UN’OPERA A CASO

  • Nudo di Felice Casorati

    Nudo di Felice Casorati

    Il Nudo dipinto da Felice Casorati presenta una sintesi e una leggerezza cromatica che segnano un momento di evoluzione nella sua ricerca estetica.

PERCORSI A CASO

Storia dell’arte

Piccole meraviglie locali

Cappella di Notre Dame del Coigne
Cappella di Notre Dame del Coigne

Temi ricorrenti

Arte e amore

Arte e nudo

  • Ode aux fleurs di Auguste Renoir

    Ode aux fleurs di Auguste Renoir

    Ode aux fleurs di Auguste Renoir

  • La Ruota della Fortuna di Edward Burne-Jones

    La Ruota della Fortuna di Edward Burne-Jones

    La Ruota della Fortuna di Edward Burne-Jones rivela l'interesse dell'artista preraffaellita per i miti classici e le leggende medievali.

  • Hyades di Edoardo De Albertis

    Hyades di Edoardo De Albertis

    Hyades di Edoardo De Albertis è un bassorilievo nel quale le Ladi sono rappresentate come giovani che riversano l'acqua sulla terra.

  • La Danza di Henri Matisse

    La Danza di Henri Matisse

    Con il suo dipinto, La Danza, Henri Matisse suscitò la riprovazione del pubblico a causa dei colori forti e aggressivi. I Fauves iniziarono ad azzannare la critica artistica francese.

  • Ombra della Sera

    Ombra della sera

    Ombra della Sera è una statuetta di epoca etrusca che nel tempo ha ispirato diversi artisti tra i quali Alberto Giacometti.

AVVISI

Analisi dell'opera per studenti e appassionati dell'arte.

Arte ed eros

MUSEI E ARTISTI

Monumenti

Pagine tematiche

Le pagine raccolgono elenchi di opere riunite secondo l’argomento indicato dal titolo. Clicca sul titolo dell’opera o sull’immagine e potrai consultare la scheda di analisi dell’opera pubblicata. Di seguito un elenco di alcune pagine pubblicate:

La figura del gatto nell'arte nelle immagini e nelle sculture
La figura del gatto nell’arte nelle immagini e nelle sculture
Il Cavallo nell'arte, immagini e sculture nel tempo
Il Cavallo nell’arte, immagini e sculture nel tempo
Arte e psicologia
Arte e psicologia di Daniela Roncarolo
Arte e teatro
Arte e teatro di Anna Maria Nosotti
Arte e Giappone
Arte e Giappone di Chiara Biglione
Arte e videogames
Arte e videogames di Laura Biglione
Arte e femme fatale - ADO Analisidellopera

Un interessante e divertente articolo su grandi seduttrici e artiste fatali che hanno contribuito a creare l’immagine della donna contemporanea. Di Anna Maria Nosotti

Vai all’articolo…

Arte e angeli
Arte e angeli
Il diavolo nell'arte
Il diavolo nell’arte

Analisi dell’opera d’arte – bibliografia

Analisidellopera-icons-books

Per analizzare un’opera d’arte occorre procedere con ordine. Non esiste, però, un criterio universale per leggere e interpretare un dipinto o una scultura. Nonostante questo gli autori dei testi che ci aiutano a comprendere l’opera degli artisti consigliano alcuni percorsi. Se vuoi approfondire la tecnica di analisi e interpretazione puoi leggere qualche testo consigliato nella pagina: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.

La scheda per l’analisi dell’opera d’arte

Analisidellopera-icons-doc

Esistono molti stili di analisi quanti sono gli autori che ci guidano nella lettura delle opere d’arte. Le schede variano poi rispetto al target dei fruitori, l’ordine di scuola e l’intenzione dell’autore. Intanto è utile avvicinarsi alle opere con metodi diversi di lettura. In questo modo si scoprono nuove possibilità di interpretazione e col tempo ci si appropria di un approccio personale. Se vuoi un esempio di scheda per l’analisi dell’opera puoi consultare la pagina: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.

Ricerca per argomenti e generi artistici

Puoi scegliere il tuo percorso consultando le schede che trattano lo stesso genere artistico. Oppure scegli un argomento. Se preferisci, consulta le opere relative ad un periodo storico oppure ad una corrente artistica. Inoltre puoi approfondire la conoscenza dei principali modelli iconografici.

Ado - Analisidellopera

ADO – analisidell’opera.it è un progetto di web olistico nel quale contenuto e strumento tecnologico si integrano al meglio per promuovere la fruizione dell’opera d’arte.

© 2017-2025 ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci

ASPETTA! Ti possono servire

Grazie per aver consultato ADO

Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.

ADO content