Il Ritratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera ricalca la nota formula compositiva dei ritratti di Tiziano. Nel suo periodo maturo l’artista abbandonò infatti l’idealizzazione del soggetto. Alcuni dettagli sottolineano così l’appartenenza sociale del personaggio.
Tiziano Vecellio, Ritratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera, 1535 – 1540, olio su tela, 115 x 93 cm. Milano, Pinacoteca di Brera
Qui trovi l’immagine dell’opera, vai al sito della del Museo
Indice
Descrizione del Ritratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera di Tiziano Vecellio
Nel dipinto è rappresentato Antonio di Porcia un nobile friulano. L’uomo è in posa contro una finestra. Al di fuori si apre un paesaggio nel quale sono dipinti un fiume e una linea di montagne.
L’analisi dell’opera continua dopo questo avviso!
Scuola 2023-2024
Storia dell’arte. A breve troverai approfondimenti sulle principali epoche della Storia dell’Arte
Inoltre nuovi materiali per aiutarti nel lavoro: La descrizione del ritratto, La descrizione del paesaggio
I committenti, le collezioni, la storia espositiva e la collocazione
Il Ritratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera si trovava inizialmente presso il castello dei Porcia a Pordenone. Fu poi trasferito a Milano e quindi conservato presso la residenza di Alfonso Porcia. Per eredità divenne infine proprietà di Eugenia Litta Visconti Arese che lo donò nel 1891 alla Pinacoteca di Brera.
Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.
Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.
Lo stile del Ritratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera di Tiziano Vecellio
Nel suo periodo maturo Tiziano interpretò i suoi ritratti come un oggetto di status sociale. Nel Ritratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera l’artista dipinse così il collare da cavaliere, la spada e vestì il nobile con un abito nero. Questi particolari sono infatti indispensabili per caratterizzare il lignaggio del personaggio. Nei primi ritratti invece Tiziano era solito idealizzare maggiormente i personaggi come nel Ritratto di Ariosto o di Giovane uomo.
Il colore e l’illuminazione
Il colore del dipinto è scuro e l’abito nero del conte si confonde infatti parzialmente con le pareti dell’interno. Il paesaggio sebbene non particolarmente luminoso è ravvivato da un cielo blu con grandi nuvole bianche.
Lo spazio
Il nobile è rappresentato all’interno di uno spazio chiuso. Oltre la finestra si intravede però un paesaggio realizzato in modo simile ad altri lavori di Tiziano.
La composizione e l’inquadratura
La figura del conte è rappresentata di tre quarti accanto ad una finestra aperta. Questa formula compositiva ricorre in molti dipinti di Tiziano.
Approfondimenti
Antonio di Porcia nacque intorno al 1508. Il ritratto fa parte delle opere dipinte nella fase di maturità di Tiziano.
Articolo correlato
Ritratto di Cosimo I de’ Medici in armatura di Agnolo Bronzino
© 2017-2025 ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
Bibliografia
- Augusto Gentili, Tiziano, Giunti Editore, Collana: Dossier d’art, 2016; 2017 EAN: 9788809994263
La scheda è quasi completa. Ancora qualche giorno di pazienza, grazie per la tua visita!
La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 3 marzo 2020.
Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Tiziano Vecellio intitolate:
- Venere di Urbino
- Ritratto d’uomo detto l’Ariosto
- L’uomo dal guanto
- Paolo III con i nipoti
- Ritratto di Carlo V a cavallo
- Autoritratto di Tiziano Vecellio
- Deposizione di Cristo
- Il concerto campestre
- La sepoltura di Cristo
- Il baccanale degli Andrii
- Danae
- Madonna del coniglio
- Bacco e Arianna
- Assunta
- Ritratto di Federico II Gonzaga
- Pala Pesaro
- Ritratto del conte Antonio Porcia e Brugnera
- La bella
- Amor Sacro e Amor Profano
- Tarquinio e Lucrezia
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Tiziano Vecellio, Ritratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera, sul sito della Pinacoteca di Brera di Milano.
Grazie per aver consultato ADO
Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.